[embed_video id=147201]La Giunta comunale ha approvato, per l’anno 2018, il progetto denominato “Programmi 1 di lavoro per la realizzazione di cantieri di servizi in favore dei soggetti disoccupati o inoccupati già fruitori del reddito minimo d’inserimento”. Possono partecipare al progetto 2018 quanti “hanno presentato istanza per l’anno in corso e la cui posizione è risultata regolare a seguito degli accertamenti d’ufficio”. Autorizzato, contestualmente, l’inoltro della formale richiesta per l’anno 2018 al competente assessorato regionale per il finanziamento del programma.
Nelle more dell’assegnazione dei fondi da parte della Regione, “vista la circolare della Regione siciliana” dell’8 gennaio scorso, “al fine di evitare il rischio di possibili turbative dell’ordine pubblico”, è stato deliberato d’autorizzare “il dirigente dei Servizi sociali ad impegnare, in conto anticipazione, la somma di 53 mila e 178 euro, pari all’importo di una mensilità e dei fondi necessari per le assicurazioni di legge”. Nella proposta di deliberazione si legge che “l’istituzione del Cantiere di servizi, nella città di Caltanissetta, ha avuto positiva ricaduta sociale ed è stato regolarmente svolto fino alla conclusione naturale”, avvenuta il 31 dicembre 2017, “con l’esaurimento del relativo finanziamento regionale”.
Ultime notizie:
-
Castello Chiaramonte vince il Wedding Award 2023 di Matrimonio.com | 01 Giu 2023
-
Festa della Repubblica Italiana: gli eventi in programma a Caltanissetta | 01 Giu 2023
-
Niscemi, il Commissario Lino Mastrantonio va in pensione | 01 Giu 2023
-
Estate Sancataldese, pubblicato avviso per iniziative in programma: istanze entro il 6 giugno | 01 Giu 2023
-
Si conclude con successo il Madonie in Salus con l’auspicio di una edizione ancora più ampia il prossimo anno | 31 Mag 2023
-
Pediatria di Agrigento, impiantato microinfusore di insulina per il trattamento del diabete giovanile | 31 Mag 2023