• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

  • Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni   |   02 Giu 2023

  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

 
Home» Attualità»Delia “Plastic free”, consegnate 500 borracce di alluminio all’Istituto Comprensivo

Delia “Plastic free”, consegnate 500 borracce di alluminio all’Istituto Comprensivo

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Delia libera dalla plastica. Consegnate dal sindaco Gianfilippo Bancheri 500 borracce di alluminio agli studenti dell’istituto Comprensivo.

Il progetto è stato voluto dall’amministrazione con lo scopo di eliminare il consumo di plastica e di promuovere comportamenti coerenti con la salvaguardia dell’ambiente e nel rispetto della direttiva dell’Unione Europea sulla incidenza di determinati prodotti inquinanti, la cui conseguenza pratica sarà la riduzione di plastica durante la raccolta differenziata dei rifiuti urbani e un maggiore decoro urbano.

<E’ stato un giorno di gioia vissuto accanto agli alunni – ha detto il sindaco Bancheri. E’ un progetto importante sotto il profilo ecologico che partendo dalla scuola e dagli alunni avrà importanti effetti positivi su tutta la collettività. E’ un’iniziativa che riveste anche una grande valenza sociale e culturale. Le borracce di alluminio sono il simbolo di una nuova sensibilità ambientale che vede nella riduzione dell’uso della plastica un obiettivo reale e concreto da raggiungere>>. Siamo felici di aver promosso “Plastic Free” tra i più giovani – ha aggiunto Gianfilippo Bancheri, consapevoli che le istituzioni scolastiche e le pubbliche amministrazioni devono essere le prime a lanciare una sfida dando il buon esempio. Ancora una volta abbiamo confermato la nostra sensibilità e la nostra lungimiranza in materia ambientale>>. Un ringraziamento è stato rivolto dal sindaco Bancheri alla direzione didattica e a tutto il personale docente e scolastico <<per la loro preziosa collaborazione e per la sinergia dimostrata nell’ambito delle politiche di eco sostenibilità ambientale portate avanti dall’amministrazione comunale in tutti questi anni>>.

Delia|free|plastic 2020-10-14
Tags Delia|free|plastic
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus provincia Caltanissetta: 18 nuovi positivi

Articolo successivo:

Caltanissetta: assemblea costituente del “Parco mondiale dello stile di vita mediterraneo”

Articoli Correlati

Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente

Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente

Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”

Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”

Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti 

Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511