DELIA – Sono state messe in pagamento nei giorni scorsi le somme spettanti ai lavoratori dell’ex reddito minimo di inserimento. Si tratta degli emolumenti relativi ai mesi di ottobre, novembre e dicembre 2013. "Purtoppo c’è stato un ritardo nel pagamento delle somme spettanti agli Rmi – ha detto il sindaco Gianfilippo Bancheri (nella foto). Ritardo che non è stato causato da una volontà dell’amministrazione comunale. Il motivo invece è dovuto a due motivi concomitanti – ha spiegato Bancheri. Il primo è stato causato dalla chiusura della tesoreria comunale nel periodo delle festività natalizie. La Tesoreria ha riaperto il 16 gennaio scorso. L’altro motivo è dovuto al fatto che la gara per l’aggiudicazione della tesoreria comunale, che si è svolta nel mese di dicembre del 2013, è andata deserta. L’amministrazione comunale ha dovuto così prorogare il servizio di tesoreria alla Banca Popolare di Lodi nelle more che venisse effettuata la nuova gara".<br />"Tengo a precisare – ha detto infine il sindaco Bancheri – che non potevamo fare altrimenti perche le procedure non ce l’hanno consentito. Quello che invece abbiamo potuto fare a beneficio degli Rmi è stato di dare la priorità al pagamento delle loro spettanze, rispetto agli stipendi dei dipendenti".
Ultime notizie:
-
Maxi rissa tra extracomunitari in una comunità per minori di Agrigento | 17 Ago 2022
-
INPS: il “Consulente digitale delle pensioni” rafforza la rete delle tutele | 17 Ago 2022
-
On. Savarino su rientro a scuola: “Svincolare gli studenti dalla schiavitù della mascherina, in sicurezza” | 16 Ago 2022
-
Associazionismo comunale, pubblicato l’avviso per l’anno 2022 | 16 Ago 2022
-
Stromboli, la Regione dichiara lo stato di emergenza e istituisce un comitato tecnico | 16 Ago 2022
-
Prefettura Caltanissetta: il dottor Ferdinando Trombadore è il nuovo Vice Prefetto Vicario | 16 Ago 2022