• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Sorpresa Cassibba alla XXXVIII^ Coppa Val D’Anapo   |   04 Giu 2023

  • Caltanissetta, dopo 53 anni rimpatriata per gli ex studenti del liceo scientifico “A. Volta”   |   04 Giu 2023

  • Tony Sperandeo nel cortometraggio “La Fune” di Stefania Rossella Grassi   |   04 Giu 2023

  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

 
Home» Politica»Delia. I successi dell’ Amministrazione Bancheri  

Delia. I successi dell’ Amministrazione Bancheri  

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Ricordiamo qualcosina portata a termine dall’Amministrazione Bancheri di Delia: 

– Ristrutturazione Chiesa Madre (dopo più di 50 anni);

– Videosorveglianza in tutto il paese;

– Fibra ottica;

– Stabilizzazione precari del

Comune (dopo 30 anni);

– Pagamento 4 milioni di euro di debito;

– Riduzione tasse (tari del 47%);

– Rifacimento manto stradale comunali (13 totalmente e 15 a tratti);

– Sostituzione corpi illuminanti a led della pubblica illuminazione (già 700 su 1200);

– Riqualificazione Scuola elementare;

– Efficientamento Scuola media;

– Efficientamento Palazzo Comunale;

– Sostituzione ascensori presso Comune e edifici scolastici;

– Defibrillatori scuola e palazzo comunale;

– Fotovoltaico sui tetti delle scuole, del comune e della biblioteca;

– Rifacimento manto e illuminazione campetto di tennis;

– Area Fitness a corpo libero;

– Zona sgambettamento per cani;

– Parco giochi inclusivo per diversamente abili;

– IGP Pesca di Delia (riconosciuta dall’Unione Europea);

– Ristrutturazione e arredamento biblioteca comunale;

– Riqualificazione via Arciprete Riccobene;

– Rifacimento sagrato Chiesa della croce (dopo 30 anni);

– Rifacimento Strada SP 133 (dopo più di 30 anni);

– Pesa elettronica per gli agricoltori;

– Abbattimento 50 per cento costo pesa elettronica;

– Costruzione Teatro ex novo;

– Centro turistico Castello dei Normanni;

– Area Fitness, solarium per costellazioni, servizi igienici, zona ristoro, sentieri Castello dei Normanni;

– Impianto di cremazione (terzo in Sicilia);

– Costruzione loculi cimiteriali (più di 200);

– Illuminazione a led parco Robinson;

– Impianto di irrigazione automatizzato Parco Robinson;

– Fontana dell’acqua;

– Mulares illuminati e dislocati nel centro abitato;

– Sostituzione 80% segnaletica verticale;

– Rifacimento sagrato Chiesa Madre;

– Iscrizione Reil Settimana Santa;

– Iscrizione Reil Cuddrireddra di Delia;

– Illuminazione Villa Flora;

– Collaborazione con Caltaqua per ristrutturazione Silos viale Belvedere;

– Sostituzione inferriata “Pietra”;

– Borse di studio soggetti meritevoli;

– Monumento ai Caduti in guerra;

– Monumento “Pupi Siciliani”;

– Monumento in ricordo dei “Fantini di Delia”;

– Piantumazione 150 alberi centro abitato;

– Comune virtuoso raccolta differenziata;

– Esproprio villetta Piazza Toronto;

– Istituzione centro diurno distrettuale per diversamente abili;

– Convenzione con E.S.A per pulizia straordinaria strade esterne;

– Inizio lavori realizzazione centro turistico immobile via Pola;

– Illuminazione obelisco;

– Rifacimento prospetto biblioteca e spazio via Petilia (antistante) (inizio lavori a giorni);

– Indagini sismiche immobili scolastici.

A breve in arrivo:

– Finanziamento Centro comunale di raccolta;

– Secondo finanziamento Scuola Media;

– Finanziamento Campo Sportivo;

– Finanziamento Scuola Sandro Pertini;

– Finanziamento centro polifunzionale (ex campetto di bocce);

– Finanziamento ristrutturazione cortile e inferriate Scuola Elementare e realizzazione campetto sportivo;

– Finanziamento riqualificazione Piazza Castello;

– Finanziamento riqualificazione cortile via Pagliarello.

Mancano tantissime cose da elencare ma sarebbe difficile farlo con un solo articolo 

2022-07-24
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus provincia Caltanissetta: 161 nuovi positivi

Articolo successivo:

San Cataldo. “Siamo Energia” presentazione del libro di Claudio Lipari  

Articoli Correlati

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511