[embed_video id=160648]”Da qualche giorno si sono intensificati i controlli contro la incivile abitudine di lasciare per strada le deiezioni canine”. Ad annunciarlo è il sindaco Giovanni Ruvolo in un post sulla propria pagina social di Facebook. Il primo cittadino aggiunge: “Da parte delle guardie zoofile della Lida, che affiancheranno gli ispettori della Polizia municipale, verranno effettuati controlli anche sui microchip. Si invitano i cittadini al rispetto delle regole per contribuire al decoro urbano e per non incorrere in spiacevoli multe”. Il messaggio si conclude così: “Caltanissetta, multe fino a 50 euro per i padroni dei cani che sporcano”. Massiccio il numero di nisseni che, sullo stesso spazio social, hanno voluto dire la propria sul tema. Alcuni hanno puntato l’attenzione anche su quei cittadini che, con scarso senso civico, sporcano in altra maniera la città, gettando a terra anche “carte, bottiglie, sigarette” e altro. Nella foto il sindaco Ruvolo e le guardie zoofile.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, 6° torneo di pallavolo in onore di Gesù Nazareno | 27 Mar 2023
-
Caltanissetta, il birrificio Realmalto vince la medaglia d’argento al Concours International de Lyon | 27 Mar 2023
-
Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16 | 27 Mar 2023
-
Nissa Rugby sul giornale delle Zebre nel match di URC disputato a Parma | 27 Mar 2023
-
Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya | 27 Mar 2023
-
Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari | 27 Mar 2023