(AGI) – Palermo, 19 feb. – "Deficit di programmazione e di prospettiva progettuale", frutto di "una logica miope fatta di localismi e frammentazione", priva di ampio respiro e percio’ "incapace di innescare mutamenti strutturali e di generare autentico e duraturo sviluppo". E’ la ‘requisitoria’ dei vescovi siciliani, contenuta nel documento finale della sessione invernale della Conferenza episcopale siciliana, che indica l’urgenza di "cambiare passo se si vuole operare una inversione di tendenza che scongiuri il tracollo dell’Isola". La "mancanza", a esempio, di un virtuoso e tempestivo utilizzo delle risorse dell’Unione europea, "sembra essere una deprecabile costante delle politiche pubbliche regionali", in un contesto in cui la macchina amministrativa regionale e’ attraversata da "distorsioni, corruttele ed inefficienze che vanno certamente corrette con decisione". (AGI) .
Ultime notizie:
-
Con la moto in giardino (e mamma è d’accordo) | 21 Set 2023
-
Pietrarossa Academy and Music Festival, l’eccellenza Nissena Emanuela Mosa in duo con Mayaka Nakagawa al Teatro Margherita | 21 Set 2023
-
Ascom Caltanissetta chiede intervento urgente per ripristino marciapiedi Viale della Regione | 20 Set 2023
-
Doppio podio per Riolo-Floris al XXXV° Rally Elba | 20 Set 2023
-
“Miss Eleganza sotto le stelle”, a Nicotera ospite d’onore la cantante Anna La Croce | 19 Set 2023
-
Internet veloce in Sicilia, piano Bul completo al 96 cento | 19 Set 2023