• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, in Chiesa Madre il ricordo del Beato Giacomo Cusmano   |   26 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Defibrillatori in tutta la città. San Cataldo la prima città siciliana “cardioprotetta“

Defibrillatori in tutta la città. San Cataldo la prima città siciliana “cardioprotetta“

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Il progetto sta prendendo corpo. L’idea è quella di portare la cultura della defibrillazione e della cardio rianimazione polmonare nelle comunità e nelle strade cittadine di San Cataldo. Abbiamo trovato un sostegno immediato nella banca di credito cooperativo Toniolo di San Cataldo”. A dichiararlo è stato Luigi Scarnato, il cardiologo nisseno presidente dell’Associazione Cuore Chiarlo Onlus che insieme a Cittadinanza Attiva, associazione retta dalla professoressa Rosetta Anzalone, grazie alla disponibilità del comune di San Cataldo ed il contributo della Banca di Credito Cooperativo Toniolo di San Cataldo installeranno quattro teche contenenti altrettanti defibrillatori dinanzi la Farmacia Guadagnuolo, la Caffetteria Imera, il Bar Tabacchi Miraglia ed il Bar Lumiere. L’iniziativa è stata presentata lunedì mattina nella sede centrale della Banca di Credito Cooperativo Toniolo, alla presenza tra gli altri del presidente dell’istituto di credito Salvatore Saporito e dell’amministrazione comunale di San Cataldo. “Cittadinanza Attiva è una realtà che pone i suoi volontari come cittadini attivi che collaborano del tutto gratuitamente con le tutte le istituzioni pubbliche e private – ha dichiarato la professoressa Rosetta Anzalone presidente provinciale di Cittadinanza Attiva – . Già dal 2011 abbiamo iniziato con Cuore Chiaro Onlus questo progetto in più fasi. Il defibrillatore serve nel momento in cui c’è un cittadino che riverso per terra, non dà segni di vita. Ebbene, questo strumento serve proprio per cominciare a rianimare ed a far riprendere il battito del cuore nell’attesa dell’immediato arrivo delle ambulanze. Manovre iniziali indispensabili per recuperare minuti preziosi e salvare delle vite che saranno effettuate da cittadini da noi appositamente formati e residenti nelle zone dove verranno istallate le teche con gli apparecchi, così come abbiamo fatto già nelle scuole”. I quattro nuovi punti, vanno ad aggiungersi ai 10 già esistenti dentro le scuole ed il campo sportivo Valentino Mazzola. L’iniziativa che vede il patrocinio del GIEC (Gruppo Intervento Emergenze Cardiologiche rappresentato in Sicilia dal Prof. Antonio Castello) prende le mosse dal progetto del 2012-2013 denominato “Una scarica per ripartire” in cui tutte le scuole della città sono state dotate di defibrillatore e contestualmente addestrati due operatori per istituto al loro uso ed alla pratica della rianimazione cardiopolmonare, progetto poi proseguito nel 2014 e nel 2015, anno entro il quale saranno formati sempre da Cuore Chiaro Onlus, anche due abitanti dei quartieri interessati, al corretto utilizzo dei nuovi defibrillatori pubblici. I fondi per l’acquisto dei defibrillatori e per i corsi di addestramento sia nelle scuole che sul territorio di San Cataldo sono stati messi a disposizione dalla Banca di Credito Cooperativo “Toniolo” di San Cataldo mentre per le teche sono stati donati dei fondi da quattro esercizi commerciali siti nelle vicinanze dei DAE da installare. [embed_video id=26409]

Defibrillatori in tutta la città. San Cataldo la prima città siciliana “cardioprotetta“ 2015-07-27
Tags Defibrillatori in tutta la città. San Cataldo la prima città siciliana “cardioprotetta“
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

A19, ad agosto consegna dei lavori

Articolo successivo:

Ventiduenne incastrato dalle impronte digitali, denunciato

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511