Giornale

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
Ultime notizie:
  • Congresso virtuale dei Testimoni di Geova “Cercate la pace”: sarà disponibile in oltre 500 lingue    |   28 Giu 2022

  • Attività produttive, BonuSicilia Clld: scattano contributi per 4.864 imprese dei Gal per 16,4 milioni   |   28 Giu 2022

  • Fratelli d’Italia: Salvatore Macaluso nominato responsabile del dipartimento Sanità per la provincia nissena   |   28 Giu 2022

  • Canicattì, il Sacro cuore di Gesù in via Bivona. Arciprete: Uscire dalle Chiese e andare tra la gente   |   28 Giu 2022

  • Onde donneinmovimento di Caltanissetta: sdegno per la cancellazione del diritto all’aborto dalla Suprema Corte degli Stati Uniti   |   28 Giu 2022

  • Agricoltura, aiuti alle aziende colpite da lockdown. Pubblicato elenco delle 1380 imprese beneficiarie   |   28 Giu 2022

 
Home» Attualità»Decreto sostegni ter, l’appello di oltre 20mila Ingegneri siciliani ai parlamentari dell’Isola

Decreto sostegni ter, l’appello di oltre 20mila Ingegneri siciliani ai parlamentari dell’Isola

Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Super Bonus, ecco gli emendamenti riguardanti le sanzioni dei tecnici asseveratori e la proroga delle scadenze

Sono oltre 20mila gli ingegneri siciliani che si appellano ai parlamentari dell’Isola per avanzare le proposte di subemendamenti relativi al provvedimento AS 2505 “Decreto Sostegni Ter”, con riferimento ai bonus edilizi. 

«Nell’interesse di tutta la categoria desideriamo rappresentare criticità e preoccupazioni che ci vedono coinvolti: la stretta, ingiustificata, che il Governo ha avanzato nei confronti dei professionisti, rischia di mettere a rischio il lavoro intrapreso nella direzione dell’efficientamento energetico e della sicurezza, in un territorio che oggi più che mai necessita di attenzione su questi due fronti», scrivono in una lettera i nove presidenti degli Ordini provinciali e il rappresentante della Consulta regionale: Achille Furioso (Agrigento), Fabio S. Corvo (Caltanissetta), Mauro Scaccianoce (Catania), Salvatore Milici(Enna), Santi Trovato (Messina), Vincenzo Di Dio(Palermo), Vincenzo Di Martino (Ragusa), Sebastiano Floridia (Siracusa), Giovanni Indelicato (Trapani), Elvira Restivo (presidente Consulta Ingegneri Sicilia).

«Il sistema economico, finalmente incentivato dai bonus edilizi, rischia nuovamente la paralisi, con l’aggravante di un indebitamento dovuto alla sovraesposizione iniziale di chi ha investito tempo e risorse per arrivare puntuale all’appuntamento con la “ripresa” della filiera delle costruzioni – continuano i firmatari della lettera indirizzata ai parlamentari siciliani – una situazione ulteriormente aggravata dalla guerra, dal rincaro dei materiali e dalla necessità di ridurre l’approvvigionamento di risorse energetiche esterne, con l’utilizzo di energie rinnovabili e il potenziamento dei sistemi di isolamento degli edifici».

Le richieste sono quelle elaborate dalla Rete delle Professioni Tecniche (RPT) che, anche su impulso degli Ordini provinciali, si è messa al servizio delle forze politiche per fronteggiare il sistema fraudolento di cessione del credito e per mettere a punto azioni convergenti e comuni. «Chiediamo ai parlamentari eletti nel nostro territorio – continuano – di farsi portavoce delle istanze avanzate dalla categoria, per evitare il paventato blocco dei cantieri e ottenere la massima efficacia dagli strumenti normativi legati soprattutto al 110%, che coinvolgono imprese, operatori e cittadini».

Il primo subemendamento è finalizzato a mitigare l’ingiustificato inasprimento delle sanzioni a carico dei professionisti, che oggi rischiano fino a 5 anni di carcere. La previsione di una possibile elevatissima sanzione penale – prossima a quella, ad esempio, dell’omicidio stradale – riservata ai professionisti che svolgono attività di progettazione e asseverazione delle opere ricomprese nei cosiddetti Superbonus, costituisce un utilizzo improprio della sanzione penale, che dovrebbe riguardare fattispecie più significativamente lesive del pubblico interesse e del pubblico denaro. Il secondo emendamento prevede una modifica sul massimale assicurativo per l’attività di asseverazione, con l’obiettivo di non far saltare la copertura dei professionisti. 

Altri due emendamenti, che sono oggetto di presentazione da parte della filiera delle costruzioni – in altro provvedimento in fase di definizione – sono relativi alla proroga al 28 febbraio 2023 e al 30 settembre 2022, rispettivamente dei tempi di scadenza dei bonus edilizi e dello stato di avanzamento lavori del 30%. Ciò perché l’incertezza scaturita dalla normativa sulla cessione dei crediti, che dallo scorso 27 gennaio 2022 si è determinata a seguito della formulazione originaria dell’articolo 28 del decreto-legge in esame, ha provocato un sostanziale blocco dell’operatività.

Decreto sostegni ter|Ingegneri siciliani|superbonus 2022-03-14
Tags Decreto sostegni ter|Ingegneri siciliani|superbonus
Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Autore

Pubblicato da: Redazione Giornale Nisseno
Articolo precedente:

Favara. Iniziativa umanitaria di Carla Bartoli: bus carico di beni per l’Ucraina, rientrerà con 50 profughi  

Articolo successivo:

Licata. Completamente bruciato, ritrovato scooter rubato nel weekend 

Articoli Correlati

Congresso virtuale dei Testimoni di Geova “Cercate la pace”: sarà disponibile in oltre 500 lingue 

Congresso virtuale dei Testimoni di Geova “Cercate la pace”: sarà disponibile in oltre 500 lingue 

Canicattì, il Sacro cuore di Gesù in via Bivona. Arciprete: Uscire dalle Chiese e andare tra la gente

Canicattì, il Sacro cuore di Gesù in via Bivona. Arciprete: Uscire dalle Chiese e andare tra la gente

Onde donneinmovimento di Caltanissetta: sdegno per la cancellazione del diritto all’aborto dalla Suprema Corte degli Stati Uniti

Onde donneinmovimento di Caltanissetta: sdegno per la cancellazione del diritto all’aborto dalla Suprema Corte degli Stati Uniti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Cultura

  • Naro Antico. Brandara: Grazie ad Ettore Franzini, la trascrizione del manoscritto ci arricchisce

    Naro Antico. Brandara: Grazie ad Ettore Franzini, la trascrizione del manoscritto ci arricchisce

    admin 25 Giu 2022
  • Valle dei Templi: dal 1 luglio visite serali

    Valle dei Templi: dal 1 luglio visite serali

    admin 23 Giu 2022
  • Caltanissetta. Ignorarte presenta Mostre d’arte al centro espositivo ex Rifugio

    Caltanissetta. Ignorarte presenta Mostre d’arte al centro espositivo ex Rifugio

    admin 22 Giu 2022
  • Coro Lirico Siciliano: quarta edizione “Festival Lirico dei Teatri di Pietra”

    Coro Lirico Siciliano: quarta edizione “Festival Lirico dei Teatri di Pietra”

    admin 22 Giu 2022

Sport

  • Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    admin 22 Giu 2022
  • Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    admin 21 Giu 2022
  • Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    admin 18 Giu 2022
  • Arrivano a Caltanissetta i vincitori dei Titoli delle 4 ruote 2021

    Arrivano a Caltanissetta i vincitori dei Titoli delle 4 ruote 2021

    admin 16 Giu 2022

Seguiteci su Facebook

Find us on Facebook

GiornaleNisseno
Editore: Cetty Tagliarini
Direttore responsabile: Danila Bonsangue

Redazione:
E-mail: giornalenissenoredazione@gmail.com
Tel: +39 342 64 86 756
Tel: +39 329 64 68 511

Commerciale:
E-mail: giornalenissenocommerciale@gmail.com
Tel: +39 329 64 68 511


Seguici

Newsletter

Rimani aggiornato e ricevi automaticamente tutte le news da GiornaleNisseno.com. Basta inserire la tua mail.

Ultime News

  • Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    admin 22 Giu 2022
  • Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    admin 21 Giu 2022
  • Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    admin 18 Giu 2022
  • Arrivano a Caltanissetta i vincitori dei Titoli delle 4 ruote 2021

    Arrivano a Caltanissetta i vincitori dei Titoli delle 4 ruote 2021

    admin 16 Giu 2022
  • Tennis club “Fiore all’occhiello della città” in corso Torneo Open città di Caltanissetta. Sopralluogo V Commissione consiliare

    Tennis club “Fiore all’occhiello della città” in corso Torneo Open città di Caltanissetta. Sopralluogo V Commissione consiliare

    admin 15 Giu 2022

Cronaca

Congresso virtuale dei Testimoni di Geova “Cercate la pace”: sarà disponibile in oltre 500 lingue 

Congresso virtuale dei Testimoni di Geova “Cercate la pace”: sarà disponibile in oltre 500 lingue 

Attività produttive, BonuSicilia Clld: scattano contributi per 4.864 imprese dei Gal per 16,4 milioni

Attività produttive, BonuSicilia Clld: scattano contributi per 4.864 imprese dei Gal per 16,4 milioni

Fratelli d’Italia: Salvatore Macaluso nominato responsabile del dipartimento Sanità per la provincia nissena

Fratelli d’Italia: Salvatore Macaluso nominato responsabile del dipartimento Sanità per la provincia nissena

Canicattì, il Sacro cuore di Gesù in via Bivona. Arciprete: Uscire dalle Chiese e andare tra la gente

Canicattì, il Sacro cuore di Gesù in via Bivona. Arciprete: Uscire dalle Chiese e andare tra la gente

Onde donneinmovimento di Caltanissetta: sdegno per la cancellazione del diritto all’aborto dalla Suprema Corte degli Stati Uniti

Onde donneinmovimento di Caltanissetta: sdegno per la cancellazione del diritto all’aborto dalla Suprema Corte degli Stati Uniti

Tag

Agrigento allerta meteo caltanissetta Caltanissetta Caltanissetta|Coronavirus|positivi Canicattì Canicattì|Covid|positivi Coronavirus provincia Agrigento Coronavirus provincia Caltanissetta Coronavirus Sicilia Coronavirus|guariti|NISSENO|positivi Covid|positivi|Riesi Gela Palermo Sancataldese San Cataldo
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853
Realized: SalcastWeb
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA