• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

  • Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città   |   28 Mar 2023

  • Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori   |   28 Mar 2023

  • Ponte sullo Stretto, Schifani: “Opportunità per sviluppo infrastrutturale”   |   28 Mar 2023

  • Progetto pilota della Regione contro bullismo e cyberbullismo: costituita la cabina di regia   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, 6° torneo di pallavolo in onore di Gesù Nazareno   |   27 Mar 2023

 
Home» Redazione»Decreto Ristori: le principali misure per lavoratori ed imprese

Decreto Ristori: le principali misure per lavoratori ed imprese

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Decreto Ristori: le principali misure per lavoratori ed imprese

CASSA INTEGRAZIONE: sono riconosciute ulteriori 6 settimane di cassa integrazione, fruibili nel periodo compreso tra il 16 novembre 2020 ed il 31 gennaio 2021
DIVIETO DI LICENZIAMENTO: è prorogato fino al 31 gennaio 2021.
CONGEDO PER DIDATTICA A DISTANZA DEI FIGLI: è previsto un congedo (retribuito al 50%) per i genitori-lavoratori che hanno figli minori di 14 anni, a cui è stata disposta la sospensione dell’attività didattica in presenza. Il congedo è fruibile soltanto nel caso in cui le mansioni del lavoratore non possono essere svolte in smart-working.
NUOVA INDENNITA’ per i lavoratori stagionali (o a tempo determinato) del turismo e degli stabilimenti termali, per i lavoratori stagionali di settori diversi, per i lavoratori intermittenti, per i lavoratori autonomi privi di P.IVA, per gli incaricati alle vendite a domicilio,  per i lavoratori dello spettacolo, per i lavoratori sportivi (a cura di Sport e Salute s.p.a.)

Reddito di emergenza

Per chi aveva già percepito il REM nei mesi precedenti, è prevista l’erogazione di ulteriori due mensilità (novembre e dicembre 2020)Per chi non aveva percepito il REM in precedenza, è prevista l’erogazione di una sola mensilità a seguito di apposita domanda.

PROCEDURA: si attende circolare attuativa dell’INPS per comunicare modalità di richiesta del REM.

Principali misure per le imprese interessate dalle misure restrittive dell’ultimo DPCM

Contributo a fondo perduto. 
Requisiti:
• Partita IVA attiva al 25 ottobre 2020
• Attività prevalente coincidente con quelle interessate dalle misure restrittive dell’ultimo DPCM (consultare Codici ATECO riportati nell’allegato 1 del Decreto Ristori)
• Ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di Aprile 2020 inferiore ai ⅔ rispetto a quello di Aprile 2019 (tale requisito non è rilevante per coloro che hanno attivato la partita IVA a partire dal 1 gennaio 2019)
Procedura:
• I soggetti che hanno già beneficiato del contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Rilancio (e che non abbiano restituito il contributo) non devono fare alcuna domanda: il contributo è erogato direttamente dall’Agenzia delle Entrate sull’IBAN precedentemente comunicato
• I soggetti che non avevano presentato la domanda del contributo previsto in precedenza dal Decreto Rilancio, sono tenuti a presentare apposita domanda mediante il sito dell’Agenzia delle Entrate
Importo contributo:
• per i soggetti diversi da persone fisiche, l’importo minimo è di 2.000€ più un ulteriore maggiorazione (che varia a seconda del Codice Ateco)
• L’importo massimo non può comunque superare i 150.000€
Altre misure per le imprese 
• Credito d’imposta per i canoni di locazione
• Cancellazione della seconda rata IMU
• Sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria dovuti per il mese di Novembre 2020
Covid|Decreto Ristori|gazzetta ufficiale|imprese|lavoratori 2020-10-30
Tags Covid|Decreto Ristori|gazzetta ufficiale|imprese|lavoratori
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus provincia Caltanissetta: 41 nuovi positivi, 8 guariti, 1 deceduto di Caltanissetta

Articolo successivo:

Caltanissetta, M5S: Fondo economico e sociale da 190.000€ del bilancio comunale destinato alle imprese in difficoltà

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511