• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua   |   29 Mar 2023

  • Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica   |   29 Mar 2023

  • CRI Caltanissetta: Raccolta uova di cioccolato per i nostri minori delle famiglie assistite   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente”   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta, 2,5 milioni di euro per i depuratori delle zone industriali di Calderaro e Scalo   |   29 Mar 2023

 
Home» Attualità»Decreto Rilancio convertito in legge, Armao: “Bene la norma sui Confidi 106 a sostegno delle imprese danneggiate dalla crisi”

Decreto Rilancio convertito in legge, Armao: “Bene la norma sui Confidi 106 a sostegno delle imprese danneggiate dalla crisi”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Stato e Regione siciliana puntano al rafforzamento dei confidi per sostenere la ripresa delle imprese. La conversione in legge del decreto Rilancio rappresenta un primo intervento del governo nazionale a favore dei Condifi e delle piccole e medie imprese siciliane fortemente danneggiate dalla crisi della pandemia da Covid 19. La legge, che trasforma i 32 Confidi 106 vigilati da Banca d’Italia in soggetti ‘finanziari’ capaci di erogare finanziamenti alle imprese, è in linea con le indicazioni della Legge di Stabilità regionale (l.r.n.9 del 2020) tesa ad incentivare le concentrazioni dei consorzi fidi capaci di interpretare e sostenere le esigenze di sviluppo delle aziende”. Così il vicepresidente e assessore regionale all’Economia, Gaetano Armao, commentando la norma del decreto Rilancio convertito in legge a favore dei Confidi.

“In particolare – ha precisato – l’articolo 10 della manovra regionale ha previsto venti milioni di euro per la concentrazione e patrimonializzazione dei consorzi fidi, per le agevolazioni e il supporto alle imprese. All’erogazione si procederà tramite il Fondo Sicilia gestito dall’Irfis-Finsicilia. Definita la riprogrammazione delle risorse extraregionali  è imminente, infatti, l’emanazione delle direttive di attuazione propedeutiche alla pubblicazione del relativo bando”, ha concluso il vicepresidente.

armao|Confidi 106|Decreto Rilancio|regione sicilia|sostegno Imprese 2020-07-23
Tags armao|Confidi 106|Decreto Rilancio|regione sicilia|sostegno Imprese
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

“Bentornata sua Eccellenza“ a Caltanissetta Nissa Day

Articolo successivo:

Caltanissetta: stop distribuzione idrica nelle zone Centro Storico, S. Anna, Balate e S. Elia

Articoli Correlati

Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua

Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua

CRI Caltanissetta: Raccolta uova di cioccolato per i nostri minori delle famiglie assistite

CRI Caltanissetta: Raccolta uova di cioccolato per i nostri minori delle famiglie assistite

Caltanissetta, 2,5 milioni di euro per i depuratori delle zone industriali di Calderaro e Scalo

Caltanissetta, 2,5 milioni di euro per i depuratori delle zone industriali di Calderaro e Scalo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511