• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos   |   23 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni   |   23 Mar 2023

  • Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare    |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto   |   23 Mar 2023

  • Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram   |   23 Mar 2023

 
Home» Politica»Decreto Natale. Chiuse discoteche e sale da ballo: 200mila persone senza lavoro e si terranno feste abusive

Decreto Natale. Chiuse discoteche e sale da ballo: 200mila persone senza lavoro e si terranno feste abusive

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Per ridurre il rischio di contagio Covid, il governo ha deciso di sospendere fino al 31 gennaio le attività delle discoteche e delle sale da ballo. Inoltre, sempre fino al 31 gennaio sono vietati eventi e feste in piazza all’aperto che implichino assembramenti.

“Per noi Capodanno vuol dire il 15% della stagione– dichiara  il presidente del Silb, sindacato dei locali da ballo dell’Emilia Romagna, Gianni Indino– Siamo distrutti. Si è cancellato un intero comparto produttivo del nostro Paese. Da oggi 200mila persone sono a casa senza sapere il motivo per cui loro e solo loro sono a casa e non potranno lavorare. Trovo intollerabile che sulla pelle di queste persone e di queste imprese si cerchino di risolvere i problemi del Paese. Domani  il sindacato si riunirà per trovare una condivisione su azioni da intraprendere perché si ponga fine a questo comportamento delittuoso nei confronti del nostro settore. Come evidenziato da più parti,  questo giro di vite sta innescando un vorticoso giro di feste semi private e abusive. È un provvedimento miope, chiude la notte corretta, controllata e favorisce il proliferare degli abusivi. “

2021-12-23
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta. Debito Ato. Analisi dell’On. Montagnino: Anomala  e spero irripetibile  vicenda  

Articolo successivo:

Video interviste. Mareamico: Albero di Natale a San Leone ripulita dai rifiuti.

Articoli Correlati

Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano

Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano

San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco

San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco

Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio

Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511