Il direttore del distretto di Caltanissetta, il dottor Paolo La Paglia, comunica: “A seguito dell’entrata in vigore del decreto 9 dicembre 2015 sono cambiate le modalità di prescrizione di 203 prestazioni sanitarie (analisi cliniche, prestazioni odontoiatriche, esami di radiologia nucleare e radiologia computerizzata).
Considerato che occorre tenere conto di molteplici fattori quali vulnerabilità sociale e/o sanitaria, in mancanza dei quali il cittadino deve corrispondere l’intero costo della prestazione sanitaria e non il solo ticket.
Preso atto che occorre dare il tempo di definire le procedure per l’applicazione omogenea del decreto in tutta la Regione, e che è necessario aggiornare i software dei medici prescrittori ed i tracciati telematici afferenti al portale Sogei, la Regione Sicilia ha emanato la circolare 13992 del 10 febbraio 2016 con la quale, nelle more di completare tali adempimenti, invita i medici di famiglia e gli erogatori delle prestazioni sanitarie ad evitare disservizi ed interruzioni dell’assistenza ai cittadini, garantendo a tutti il diritto alla salute, nel rispetto comunque dei principi generali dell’appropriatezza prescrittiva.”
Ultime notizie:
-
Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti” | 22 Mar 2023
-
Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano | 22 Mar 2023
-
Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile | 22 Mar 2023
-
Giornata mondiale dell’acqua: Caltaqua rilancia su sostenibilità e responsabilità sociale | 22 Mar 2023
-
San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco | 22 Mar 2023
-
Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti” | 22 Mar 2023