• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos   |   23 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni   |   23 Mar 2023

  • Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare    |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto   |   23 Mar 2023

  • Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram   |   23 Mar 2023

 
Home» Politica»Decio Terrana (Udc): “Approvata ieri l’abolizione del Numero Chiuso in V Commissione, subito all’ARS e poi a Roma”

Decio Terrana (Udc): “Approvata ieri l’abolizione del Numero Chiuso in V Commissione, subito all’ARS e poi a Roma”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Approvato ieri in V Commissione all’ARS il DDL per abolire il numero chiuso per tutti i Corsi Universitari. Il Coordinatore Politico dell’Udc Italia in Sicilia, l’On. Decio Terrana, offre il pieno sostegno dell’Udc a Palermo e a Roma per portare a termine, nel più breve tempo possibile, il complesso iter che si dovrà completare.

“Continuiamo questo difficile percorso che abbiamo iniziato l’anno scorso con diverse campagne di sensibilizzazione e raccolta firme – trasmette il Coordinatore Politico dell’Udc – Siamo entusiasti che il DDL in commissione sia stato approvato da tutte le forze politiche presenti; adesso mobilitiamoci assieme per completare l’iter previsto nel più breve tempo possibile”.

La sensibilizzazione sull’abolizione del Numero Chiuso, infatti, è una delle battaglie che l’Udc ha intrapreso da tempo, con la collaborazione della Docente di Ingegneria Elettronica dell’Università degli Studi di Palermo, Prof.ssa Patrizia Livreri, che a tal proposito dichiara: “Purtroppo l’emergenza Covid-19 ha evidenziato il fallimento del numero chiuso, in Medicina così come in altri corsi universitari. Mancano Medici, mancano Specialisti, mancano Professionisti. Non si può limitare l’accesso ai corsi di Studio agli Studenti, non si può spezzare il sogno di un ragazzo con un generico test d’ingresso. Abbiamo presentato le nostre proposte al Ministro dell’Università Manfredi; come già detto più volte, il numero chiuso va sostituito, se proprio deve esistere un criterio di selezione, con un filtro alla fine del primo anno accademico”.

“Purtroppo il Governo si è mostrato insensibile alle nostre richieste – continua l’On. Decio Terrana – abbiamo anche chiesto di sospendere i test quest’anno, in via sperimentale, visto il rischio di generare nuovi focolai di contagio durante lo svolgimento dei Test d’Ingresso. Abbiamo chiesto di ascoltare le nostre proposte su Scuola e Università, siamo rimasti inascoltati. Ripartiamo dal basso. Portiamo subito il DDL al Parlamento Regionale, così che possa essere discusso a breve anche a Roma. La delegazione dell’Udc all’Ars ed al Senato della Repubblica è pronta a battersi per una nuova era per l’Università Italiana con l’abolizione di questa follia che è il Numero Chiuso”.

abolizione del Numero Chiuso in V Commissione|Decio Terrana|RS|udc 2020-11-19
Tags abolizione del Numero Chiuso in V Commissione|Decio Terrana|RS|udc
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Porto Empedocle: positivi un’anziana ricoverata a Canicattì ed un nucleo familiare

Articolo successivo:

Danisi, Cidec: ”Mercati sospesi, denunceremo i sindaci”

Articoli Correlati

Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano

Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano

San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco

San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco

Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio

Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511