• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

  • Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni   |   02 Giu 2023

  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

 
Home» Politica»Decarbonizzazione trasporto marittimo, Baglieri: «Finanziati due progetti nei porti di Siracusa e Gela»

Decarbonizzazione trasporto marittimo, Baglieri: «Finanziati due progetti nei porti di Siracusa e Gela»

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Al via il processo di decarbonizzazione in Sicilia per il sistema portuale siciliano. Il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile (Mit) finanzia due progetti per un importo di 19,5 milioni di euro proposti dal dipartimento Energia  della Regione Siciliana per la realizzazione di infrastrutture necessarie alla elettrificazione dei consumi derivanti dai traffici navali. Si tratta di due progetti basati sul sistema di “cold ironing”, ovvero l’insieme delle tecnologie per mezzo delle quali è possibile fornire energia alle imbarcazioni durante la sosta in porto, tramite una connessione elettrica con la terraferma, consentendo così l’azzeramento di inquinamento e di emissioni da parte delle imbarcazioni in porto.

«Nella lotta alla crisi climatica un contributo significativo può arrivare dalla decarbonizzazione del trasporto marittimo. Elettrificare le banchine significa quindi fornire l’energia elettrica richiesta dalle navi in sosta attraverso una linea elettrica generalmente connessa alla rete nazionale –  spiega l’assessore del governo Musumeci all’Energia, Daniela Baglieri – . In questo modo è possibile ridurre notevolmente le emissioni inquinanti prodotte durante la fase di sosta, dal momento che le emissioni del parco elettrico sono nettamente inferiori a quelle prodotte dai combustibili per uso marittimo».  

Beneficiari di queste somme saranno in Sicilia i porti di Siracusa per un finanziamento di 18 milioni di euro e 1,5 milioni per il porto di Gela. I progetti, in particolare, riguardano interventi al porto di Siracusa per la realizzazione di due prese nella banchina dedicata alla navi da crociera, nonché la realizzazione di un impianto fotovoltaico e di infrastrutture per il bike-sharing elettrico; e ancora al porto “Isola” di Gela per realizzare una  presa “cold ironing” nella banchina “levante” dedicata alla navi cisterna che riforniscono l’impianto Eni.

assessore regionale Daniela Baglieri|Decarbonizzazione trasporto marittimo|energia|Finanziati due progetti nei porti di Siracusa e Gela 2021-08-18
Tags assessore regionale Daniela Baglieri|Decarbonizzazione trasporto marittimo|energia|Finanziati due progetti nei porti di Siracusa e Gela
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus provincia Caltanissetta. 81 nuovi positivi. Report nei comuni

Articolo successivo:

Caltanissetta, estate 2021. Janni: “La città è sporca e buia“

Articoli Correlati

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511