• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Debito Comune di Caltanissetta – Ato, Caltanissetta Protagonista: “Voi paghereste un debito senza avere la certezza che sia consolidato e certo?”

Debito Comune di Caltanissetta – Ato, Caltanissetta Protagonista: “Voi paghereste un debito senza avere la certezza che sia consolidato e certo?”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Eravamo con due banchetti a fianco in Piazza Garibaldi a protestare contro il neonato debito Ato che la sinistra nissena voleva azzerare indebitando la città. Era il 2008 quando il PdL e i grillini agguerriti conducevano una giusta battaglia a difesa dei nisseni. In Piazza Garibaldi c’era il nostro Michele Giarratana che portò con quella protesta di piazza l’intero Consiglio Comunale in un palasport dove Messana e i cosiddetti democratici furono inchiodati alle loro responsabilità. Ne è passata di acqua sotto i ponti. Ma oggi quella vicenda diventata un mostro è ancora attuale e, ironia del destino, il problemone si ribalta in faccia ai 5 stelle.
Oggi non fanno bruciare le bollette ai cittadini esasperati. Oggi dicono altro, molto preoccupante per l’opacità delle affermazioni ma soprattutto delle azioni. In pratica, per essere chiari con chi ci legge, per capire cosa deve fare il Comune nei confronti del debito consolidato, dubbio o presunto si presentano tre strade: pagarlo interamente, procedere ad una transazione, resistere e non pagare. Il neo Sindaco Gambino di fronte a questo bivio non imbocca nessuna di queste strade, apparentemente. Non innesta la marcia e decide di prendere strade di cui però conosce la pericolosità ma, forse consigliato da qualcuno esperto della zona, si convince di percorrere strade alternative. Quindi rinuncia all’azione legale, o ad una parte di essa e si riserva di tornare indietro per poi percorrere una delle tre strade principali. Tutto questo apparentemente perchè nel frattempo lo scenario cambia e anche le condizioni “climatiche”che tutto fanno tranne che agevolare il cammino dell’Amministrazione. Detto chiaro ciò significa, al di là delle sentenze che vengono interpretate a piacimento (e che non sempre vengono impugnate, ma non siamo certo a livello di Cassazione se diamo tutto per scontato e definitivo), e dei contenziosi che alimentano questo o quella parte decisamente interessata, che approvando i bilanci passati nella prossima assemblea dell’Ato il debito di fatto si consolida.
A voi resta di capire quale strada si doveva imboccare a quel bivio. Speriamo di essere stati chiari nel far comprendere ai cittadini la situazione attuale che sicuramente avranno intuito quale sarebbe stata la posizione di Caltanissetta Protagonista se si fosse stati alla guida dell’Amministrazione Comunale. Voi paghereste un debito senza avere la certezza che sia consolidato e certo?

Caltanissetta Protagonista

caltanissetta protagonista|Comune di Caltanissetta|cronaca caltanissetta|debito Ato|giornale nisseno|M5S|michele giarratana|sindaco gambino 2019-10-21
Tags caltanissetta protagonista|Comune di Caltanissetta|cronaca caltanissetta|debito Ato|giornale nisseno|M5S|michele giarratana|sindaco gambino
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, “Luigi Monaco, Leonardo Sciascia e Salvatore Sciascia nel cenacolo culturale nisseno degli anni ’50″: convegno il 25 ottobre nell’Aula magna del Liceo Classico Ruggero Settimo

Articolo successivo:

Ss640, tavolo tecnico al Comune di Caltanissetta. Il sindaco Gambino: “Priorità del Governo per ridare credibilità alle istituzioni”

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511