• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

 
Home» Attualità»Ddl riforma Polizia locale all’Ars, Csa-Cisal: “Rilanciare il sistema”

Ddl riforma Polizia locale all’Ars, Csa-Cisal: “Rilanciare il sistema”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Finalmente la riforma della Polizia locale in Sicilia sembra a portata di mano: dopo 30 anni il sistema ha bisogno di essere rivisto e rilanciato con nuove risorse e nuovi strumenti, includendo anche le Polizie ex provinciali e consentendo di agire con più facilità nei comuni a corto di personale. Oggi, in Prima commissione Ars, il Csa-Cisal ha offerto il suo contributo chiedendo modifiche e correttivi che consentano di superare finalmente la legge 17 del 1990, garantendo servizi migliori ai cittadini”. Lo dice Nicola Scaglione del Csa-Cisal.

“L’audizione di oggi delle organizzazioni sindacali – spiega Scaglione – ci ha offerto la possibilità di suggerire alcuni correttivi che
riteniamo fondamentali, nell’ottica di armonizzare le varie proposte presentate: bisogna sfoltire gli organi gestionali, usare i fondi ex articolo 208 per più assistenza e previdenza e sostituire il Fes, il Fondo efficienza servizio che nessuno percepisce, con l’integrazione dell’indennità di vigilanza, già contemplata dal contratto collettivo nazionale. La Polizia locale, che oltre alle Polizie municipali deve
comprendere anche quelle ex provinciali, dovrà essere messa in condizione di svolgere più facilmente i propri servizi anche in altri comuni, specialmente in quelli a corto di risorse e di personale e quindi più in difficoltà, con una mobilità agevolata e il porto d’armi su tutto il territorio regionale. Inoltre è fondamentale escludere le guardie giurate, che svolgono altri compiti che nulla hanno a che vedere con la Polizia locale”.

Ars|Csa Cisal|Ddl riforma Polizia locale|Polizia locale|Sicilia 2020-07-23
Tags Ars|Csa Cisal|Ddl riforma Polizia locale|Polizia locale|Sicilia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

“Bentornata sua Eccellenza“ a Caltanissetta Nissa Day

Articolo successivo:

Caltanissetta: stop distribuzione idrica nelle zone Centro Storico, S. Anna, Balate e S. Elia

Articoli Correlati

Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area

Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area

Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi

Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi

Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta 

Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511