• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”   |   28 Mag 2023

  • A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute   |   28 Mag 2023

  • Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi   |   28 Mag 2023

  • San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”   |   28 Mag 2023

  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

 
Home» Politica»DC, Daniela Di Piazza: Prepensionamento dei genitori di ragazzi con disabilità e solidi aiuti economici per le strutture private 

DC, Daniela Di Piazza: Prepensionamento dei genitori di ragazzi con disabilità e solidi aiuti economici per le strutture private 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Vi è un mondo speciale, un mondo dove il male non esiste e dove i sentimenti sono autentici. Un mondo dove si è amici per la pelle e dove mai ci si sente abbandonati. Prima della legge Basaglia, la numero 180 del 1978, poco più di 40 anni fa, vi erano dei luoghi in tutta Italia dove le persone con disabilità erano invisibili e dove il loro essere speciale altro non era che un problema sociale da trattare sistematicamente con ogni espediente medico. Dopo grandi sforzi, perpetrati nel corso degli ultimi decenni, verso la tutela della dignità umana e la conservazione dell’integrità personale, possiamo fermamente affermare che ingenti passi avanti siano stati ormai compiuti. Tuttavia è certo che ulteriori debbano ancora essere fatti. È indubbia l’utilità di due misure che echeggiano sempre più a gran voce di popolo: il prepensionamento dei genitori di ragazzi con disabilità e i solidi aiuti economici destinati a tutte le strutture private che operano sul territorio e che si spendono quotidianamente per incentivare e accrescere le specialità di questi ragazzi. Si erge come garante di tali diritti la Dottoressa Daniela Di Piazza.  

2022-09-14
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Regolamento edilizio, il Centro Regionale Studi urbanistici elabora le linee guida per i comuni siciliani

Articolo successivo:

AIDAA, da domenica attivo telefono “Anticaccia”: “Come contrastare caccia e cacciatori”

Articoli Correlati

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni alle urne

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni alle urne

Il Ponte sullo Stretto è legge: Lega Giovani Sicilia esprime soddisfazione per il lavoro di Camera e Senato

Il Ponte sullo Stretto è legge: Lega Giovani Sicilia esprime soddisfazione per il lavoro di Camera e Senato

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511