• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Al via la Settimana Santa Sancataldese: esposizione dei Sanpaoloni   |   02 Apr 2023

  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, ubriachi alla guida facevano sorpassi azzardati: patenti ritirate   |   02 Apr 2023

  • Ispedd: crescita esponenziale dei casi di autismo nel territorio nisseno   |   02 Apr 2023

  • Trofeo Montegrappa: in gara 200 piloti di deltaplano e parapendio   |   02 Apr 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

 
Home» Politica»Danneggiamento e furto ai danni della Chiesa Sant’Agata. Pagano (Lega), interviene presso il Ministero

Danneggiamento e furto ai danni della Chiesa Sant’Agata. Pagano (Lega), interviene presso il Ministero

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Il deputato nazionale della Lega, Alessandro Pagano, interviene sull’ennesimo episodio di oltraggio all’interno della Chiesa Sant’Agata di Caltanissetta, scrivendo al Ministro dell’Interno quanto segue:
“Gentile Signor Ministro,
con la presente pongo alla sua attenzione il caso di cronaca che ha visto la Chiesa Sant’Agata al Collegio di Caltanissetta vittima dell’ennesimo atto vandalico e furto di oggetti sacri, perpetrato nella notte del 22 settembre u.s.
Ricordo che la Chiesa di Sant’Agata al Collegio è probabilmente la più bella della Città di Caltanissetta, sublime testimonianza di arte barocca di proprietà del FEC.
Purtroppo non è la prima volta (addirittura tre volte nell’ultimo mese) che accadono spiacevoli episodi del genere e già dal 2017 il legale Rappresentante della Chiesa Sant’Agata, il Parroco Padre Sergio Kalizak, chiede aiuto e sostegno al fine di prevenire atti di profanazione di questo luogo di culto sito in una zona popolare ad un certo tasso di criminalità.
Chiedo di far “sbloccare” l’iter per l’autorizzazione all’istallazione di impianto di videosorveglianza, allarme e antiintrusione.
Certo di un vostro interessamento, chiedo un intervento deciso e risoluto volto a tutelare un bene storico simbolo della nostra identità nissena oltre iniziative più corpose di controllo e contrasto delle azioni di criminalità del centro storico di Caltanissetta.”
Il sacerdote Sergio Kalizak ha scritto al ministro dell’interno, alla soprintendenza regionale per i beni culturali e ambientali e alla Prefettura, in seguito al danneggiamento e furto avvenuto la notte del 22 settembre scorso, chiedendo l’installazione di un impianto di video sorveglianza, allarme e antintrusione come già era stato richiesto nel 2017. Il sacerdote della chiesa Sant’Agata al Collegio conclude la lettera dicendo che fin’ora nulla è stato fatto per preservare l’edificio che è di proprietà della Soprintendenza e auspica dopo l’ultimo increscioso episodio che le sue richieste questa volta vengano accolte.
Caltanissetta|Danneggiamento e furto ai danni della Chiesa Sant’Agata|lega|Ministero dell’Interno|pagano 2020-09-24
Tags Caltanissetta|Danneggiamento e furto ai danni della Chiesa Sant’Agata|lega|Ministero dell’Interno|pagano
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus, in Sicilia già in uso i tamponi rapidi

Articolo successivo:

Ristoratore San Leone: “Questa economicamente è stata la più bella stagione degli ultimi anni, grazie siciliani!”

Articoli Correlati

Pd San Cataldo: Eventi dell’8 marzo tra sponsor e soldi della Settimana Santa, vogliamo vederci chiaro

Pd San Cataldo: Eventi dell’8 marzo tra sponsor e soldi della Settimana Santa, vogliamo vederci chiaro

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511