Di Danila Bonsangue.
Si è tenuto a Palermo, al Teatro Santa Cecilia, il Feel Rouge Tv Awards 2021, premio alle eccellenze siciliane, ideato da Carlo Valenti, produttore del maggiore canale televisivo online. Dalla sanità allo sport, dall’imprenditoria all’impegno sociale, dalla cucina di qualità al turismo, dal management alla moda, tante le categorie rappresentate nell’edizione di quest’anno. Per quanto riguarda la Sanità, categoria Manager, vincitrice del premio è la Dottoressa di Serradifalco Daniela Faraoni, Direttore Generale dell’ASP di Palermo. Questa la motivazione: “Unica donna manager della Sanità siciliana che ha puntato, nel primo drammatico momento della Pandemia, sugli screening di massa per limitare i contagi. Sin dallo scorso mese di maggio ha avviato un progetto di vaccinazioni di prossimità che ha consentito di fare di Palermo la provincia più virtuosa dell’isola con il 90% di vaccini con almeno una dose.” Ha consegnato il premio il presidente regionale dell’ordine dei giornalisti Roberto Gueli. La serata è stata presentata da Monia Arizzi e Nino Randazzo e quest’anno ha riservato una particolare attenzione anche all’aspetto benefico, con una raccolta fondi curata dal Club Rotary Palermo Montepellegrino che ha destinato l’intero ricavato ad arricchire l’ambulatorio odontoiatrico della “Missione Speranza e carità” di Biagio Conte.
Di seguito i premiati nelle altre categorie:
Per l’Attività sociale a favore degli Ultimi, Don Pino Vitrano; per il Cinema “I Sansoni”; per la moda Antudo Fashion (Andrea Bertini); per il Turismo Mangia’s Group; per la Cucina di qualità Gagini Restaurant; per lo Sport Francesco Bruni (Skipper di Luna Rossa); per l’Attività paralimpica il Telimar Pararowing Canottaggio; per il management sportivo Sandro Morgana; per il Food lo chef Santo Petrocciani; per la Musica Alessandra Salerno; per l’impresa sportiva Akiyama budo club; per l’Editoria, Donata Agnello Direttore del Magazine I Love Sicilia; per l’Imprenditoria Prezzemolo & Vitale e Patorno Pelletteria.