Questa mattina siamo stati a Riesi, nell’azienda agricola di Pietro Ballaera che produceva pesche di altissima qualità. Adesso le pesche sono state estirpate ed al loro posto sono state piantate le mandorle. Questo perchè le pesche siciliane purtroppo da circa sette anni non portano più guadagni agli agricoltori a causa della concorrenza spietata dei paesi esteri. Le mandorle invece attualmente hanno un buon prezzo ma per questi nuovi impianti Pietro Ballaera ha speso molti soldi e non sa se ricaverà qualcosa alla fine, perchè un albero di mandorle entra in pieno regime di produzione dopo circa sei anni e quindi per accelerare i tempi, i nuovi alberelli sono stati innestati in quelli delle pesche e quindi ancora non si sa se l’innesto riuscirà. Questo perchè ormai gli agricoltori siciliani le sperimentano tutte per restare a galla ma continuando così c’è il rischio che la frutta siciliana sparisca. [embed_video id=26458]
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri | 03 Giu 2023
-
Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire | 03 Giu 2023
-
Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente | 02 Giu 2023
-
Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni | 02 Giu 2023
-
Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno” | 02 Giu 2023
-
“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte | 02 Giu 2023