Venerdì 29 una delegazione di professori universitari cinesi sarà a Caltanissetta per avviare un percorso di studio sulla figura del gesuita nisseno Girolamo Gravina, vissuto in Cina nella prima metà del XVII secolo. I docenti orientali si occupano di Scienza delle Religioni e, in particolare, della presenza dei missionari Gesuiti in Cina, dalla fondazione delle loro missioni ai giorni nostri. All’iniziativa collaborano la Fondazione Intorcetta di Piazza Armerina, la Società Nissena di Storia Patria, la Rete Museale Culturale e Ambientale del centro Sicilia e il Museo Diocesano del Seminario Vescovile “Speciale”.
Durante la visita della delegazione il giovane professore e ricercatore nisseno Armando Turturici, docente di lingua cinese al liceo scientifico Volta di Caltanissetta, farà da interprete e mediatore culturale. A coordinare l’intera giornata sarà Michele Mendolia Calella della Rete Museale. Ampio servizio nel telegiornale di Tcs.
Ultime notizie:
-
OMCeO, “Dolore cronico e terapie”: corso di aggiornamento a Niscemi | 03 Ott 2023
-
Beni Culturali, riportata alla luce la nave di epoca romana “Marausa 2” | 03 Ott 2023
-
Caltanissetta, Etnos presenta il progetto “Eco Rider”: i nisseni avranno la possibilità di provare i vettori a pedalata assistita | 03 Ott 2023
-
Caltanissetta, SOS Sicilia Centrale: un “osservatorio permanente” per tutelare e valorizzare il patrimonio archeologico | 03 Ott 2023
-
Lions Club Caltanissetta dei Castelli: apertura anno sociale 2023/2024 | 02 Ott 2023
-
Gela, il bene confiscato occupato ritorna alla Stato | 02 Ott 2023