Il primo maresciallo luogotenente Salvatore Sentina di Niscemi, bersagliere della Brigata Aosta, è stato uno dei protagonisti della missione Isaf nella regione Ovest dell’Afghanistan. Sentina ha avuto un ruolo fondamentale nella chiusura delle basi avanzate del contingente militare italiano e per il rientro dei materiali nella base di Camp Arena ad Herat. I militari italiani sono impegnati nella fase finale della transizione che si concluderà alla fine del 2014 e pertanto al momento sono concentrati sulla base di Camp Arena ad Herat, da cui inizierà la delicata operazione logistica del rientro di mezzi e materiali in Italia “Compattare i materiali da portare via – spiega Sentina -, inserirli nei container per il trasporto verso la base di Herat, è un compito che richiede organizzazione e precisione”.<br />In Afghanistan Sentina ha trascorso sei mesi e la sua missione è iniziata ad agosto 2013 per concludersi a febbraio 2014, alle spalle però ha già diverse importanti missioni all’estero come lo stesso racconta: “Ho cominciato le mie missioni all’estero in Bosnia, nel periodo tra il 1999 e il 2000, mentre nel 2003 sono passato all’Albania. I problemi del Kosovo li ho conosciuti in diversi periodi, visto che nella terra balcanica sono stato per ben quattro volte. Il Libano l’ho curato in una recente missione”.<br />In Afghanistan per il bersagliere della Brigata Aosta è stata la prima missione ed ha avuto modo di venire a contatto con gli afghani nella base di Camp Arena. “Per chi come me è addetto alla logistica – spiega Sentina – i contatti con le persone avvengono all’interno della base. I local workers, termine col quale si indicano gli afghani che lavorano per i militari italiani come operai, gestori dei negozi interni, addetti alle pulizie, sono umili, gentili. Sono lo specchio della maggior parte degli abitanti di questa terra”. Al rientro a Niscemi il primo maresciallo luogotenente Salvatore Sentina è stato festeggiato da parenti, amici e conoscenti.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto | 24 Mar 2023
-
Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma | 24 Mar 2023
-
Caltanissetta, Polizia incontra gli studenti del Liceo “Manzoni – Juvara” | 24 Mar 2023
-
Imprese edili, Falcone: “Su appalti cambio di passo in Sicilia, ora azioni per garantire liquidità” | 24 Mar 2023
-
Ance Sicilia: Appalti per 10 miliardi ma le imprese non hanno soldi per partecipare alle gare | 24 Mar 2023
-
San Cataldo. Progetto Trinacria, Misuraca: “La telemedicina abbatte le distanze e riduce i tempi di intervento” | 24 Mar 2023