• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caronte&Tourist si aggiudicano i collegamenti con Lampedusa e Linosa per oltre 40 milioni   |   27 Set 2023

  • Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN   |   27 Set 2023

  • Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL   |   27 Set 2023

  • Caltanissetta, al via le Consulte comunali, i nuovi organismi di partecipazione democratica del Comune   |   27 Set 2023

  • Il Primo Parco dello Stile di Vita Mediterraneo presentato a Torino al Salone mondiale del Turismo dei patrimoni UNESCO   |   27 Set 2023

  • Amianto killer nei cantieri navali: INAIL condannata a risarcire la vedova di un lavoratore deceduto per mesotelioma   |   27 Set 2023

 
Home» Attualità»Da Verbumcaudo un’iniziativa di solidarietà per sostenere le aziende madonite colpite dai roghi

Da Verbumcaudo un’iniziativa di solidarietà per sostenere le aziende madonite colpite dai roghi

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Non si ferma la lunga colonna di aiuti e di solidarietà verso gli allevatori e i produttori dei territori madoniti colpiti nelle ultime settimane dai roghi che hanno fortemente danneggiato pascoli, strutture e aziende zootecniche. Da contrada Verbumcaudo, a Polizzi Generosa, partirà domattina all’alba il primo carico di fieno che la Cooperativa Sociale Verbumcaudo ha donato alle aziende colpite tra Gangi, Geraci Siculo, San Mauro Castelverde, Collesano, Scillato, Petralia Sottana, Petralia Soprana, Blufi, Bompietro, Castellana e Castel di Lucio. Il fieno arriverà al foro boario di Gangi per poi essere smistato tra le aziende colpite. “Il nostro territorio, colpito duramente, è chiamato ancora una volta a rialzarsi e bisogna farlo in fretta. Lo faremo insieme, con lo spirito di comunità che contraddistingue il territorio madonita. Non potevamo rimanere indifferenti di fronte a una situazione così drammatica – spiega il presidente della Cooperativa Sociale Verbumcaudo, Luca Li Vecchi-. Abbiamo voluto dare il nostro contributo al territorio e mettiamo a disposizione anche gli spazi della nostra struttura per chiunque volesse conferire il foraggio per sostenere le aziende danneggiate dagli incendi. Grazie all’Ente Parco delle Madonie e Confcooperative Palermo per il prezioso sostegno”. L’iniziativa di mutuo aiuto coordinata tra Cooperativa Sociale Verbumcaudo, ente Parco delle Madonie e Confcooperative Palermo, che hanno preso in carico gli aspetti logistici legati al trasporto, si aggiunge alle numerose azioni solidali che stanno vedendo mobilitarsi moltissime aziende impegnate con donazioni di scorte di paglia e fieno alle quali gli allevatori che hanno subito perdite possono accedere per far fronte alle necessità immediate. “Il Parco delle Madonie fin da subito ha voluto dare un segnale tangibile di vicinanza nei confronti dei territori e delle aziende colpite da queste azioni criminali che hanno portato all’innesco degli incendi – racconta il presidente del Parco delle Madonie, Angelo Merlino – E lo vuole fare sia attraverso la campagna di solidarietà e raccolta fondi ma anche attraverso supporto logistico per ridurre ogni tipo di distanza e far avere il giusto ristoro a chi ne ha bisogno. Per questo motivo –  prosegue Merlino – una volta venuti a conoscenza della disponibilità di fieno da parte della Cooperativa Sociale Verbumcaudo, ma della mancanza del mezzo per il trasporto, mi sono attivato per mettere a disposizione un camion che domattina porterà il fieno alle aziende che ne hanno necessità. Il Parco delle Madonie è e sempre sarà a disposizione di tutto il territorio madonita”.“Confcooperative Palermo insieme alla Cooperativa agricola di comunità Verbumcaudo è vicina all’emergenza della comunità madonita”, ha dichiarato il presidente di Confcooperative Palermo, Cesare Arangio. Nel nostro piccolo, come presidio territoriale di Palermo, insieme alla Cooperativa Verbucaudo, abbiamo voluto contribuire a fornire del foraggio per sopperire alle necessita degli allevatori locali a seguito degli incendi che hanno devastato il territorio. I principi della cooperazione, che ispirano il nostro impegno sul territorio, sono la sussidiarietà e la mutualità: non potevamo sottrarci nell’aiutare chi in questo momento è in difficoltà”. Chiunque abbia la possibilità di far pervenire del fieno, anche in piccolissime quantità, potrà farlo mettendosi in contatto con i referenti della Cooperativa Verbumcaudo: basterà contattare il numero 0921 766493; ma si potrà contribuire anche con delle donazioni utili a far fronte alle spese di trasporto.

iniziativa di solidarietà per sostenere le aziende madonite colpite dai roghi|Polizzi generosa|Verbumcaudo 2021-08-11
Tags iniziativa di solidarietà per sostenere le aziende madonite colpite dai roghi|Polizzi generosa|Verbumcaudo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Trading online: tutto quello che c’è da sapere per investire in azioni

Articolo successivo:

La Dia confisca beni per circa 2,5 milioni di euro ad imprenditore gelese ritenuto vicino a Cosa Nostra

Articoli Correlati

Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN

Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN

Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL

Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL

Caltanissetta, al via le Consulte comunali, i nuovi organismi di partecipazione democratica del Comune

Caltanissetta, al via le Consulte comunali, i nuovi organismi di partecipazione democratica del Comune

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA