Se ogni occasione è buona per riunirci intorno al tavolo con i nostri parenti o amici per passare una serata all’insegna dei giochi di società, grazie a internet oggi è possibile continuare a giocare anche a distanza, sfidando i nostri cari, altri giocatori provenienti da tutto il mondo o il computer.
I giochi tradizionali più amati a portata di computer
Certo, nulla può sostituire la sensazione di tenere in mano le carte che ci faranno vincere la partita o di impugnare la pedina che ci permette di fare scacco matto, ma quando per qualche ragione non possiamo giocare di persona a quei giochi tradizionali, che hanno accompagnato la nostra infanzia, diverse piattaforme online ci vengono in soccorso. Tra questi giochi, le più diffuse nel mondo digitale sono senza dubbio le carte. Sono molte infatti le piattaforme come Gioco o Zigiz che offrono una vasta lista di giochi di carte digitali che vanno dal solitario, allo spider al poker. Purtroppo però spesso questi giochi prevedono che l’avversario sia solo il computer, quindi sono perfetti per chi vuole giocare da solo, ma sono pensati per giochi in famiglia o tra amici distanti. Per sfidare persone vere e conquistare il mondo ci si può invece connettere alla pagina di Editrice Giochi dedicata al Risiko, su cui è possibile trovare la versione digitale del celebre gioco, chiamata RisiKo! Digital 3, a cui sono iscritti quasi quattromila giocatori da tutta Italia. Gli amanti del Risiko che però non vogliono pagare l’iscrizione a RisiKo! Digital 3 possono invece trovare online alternative gratuite, ma molto simili come At War, un gioco di strategia in cui è possibile costruire la propria mappa e sfidare i propri amici in coalizioni.
Forse ancora più celebre di Risiko è il Monopoly, il cui successo lungo ottantacinque anni non sembra voler tramontare, tanto che negli ultimi anni sono nati diversi giochi ad esso ispirati come Grandaland, la versione del Monopoly ambientato nella provincia di Cuneo. Sono diverse le piattaforme su cui si può giocare online a Monopoly. Sul sito dedicato ai giochi online Poki, ad esempio, è possibile trovare una versione classica del gioco che permette di giocare contro il computer, mentre su Betway Casinò è disponibile il Monopoly live in cui i giocatori si sfidano in tempo reale in una versione del gioco ottimizzata per internet con veri dealer e diverse modalità bonus. Tra i giochi tradizionali più amati, che sono approdati anche su internet, non possiamo dimenticare, infine, gli scacchi. Se anche in una partita a scacchi si può giocare contro il computer, che spesso finisce anche per vincere, la maggior parte dei giocatori preferisce sfidare persone reali su piattaforme come Lichess, le quali permettono, inoltre, di creare delle piccole presentazioni per insegnare gli scacchi ai principianti, anche a distanza.
Piattaforme all’avanguardia per i giochi più complessi
Se i giochi più tradizionali hanno regole relativamente semplici e quindi più facilmente riportabili in un contesto digitale e a distanza, altri giochi come i giochi di ruolo e i giochi da tavolo di ultima generazione prevedono spesso dinamiche tra i giocatori la cui complessità ha richiesto la creazione di piattaforme online dedicate. È il caso del sito web Roll20 nato appositamente per offrire versioni digitali di giochi di ruolo come Dungeons & Dragons e Pathfinder. Se parte dell’attrattiva di questi RPG è proprio il momento di convivialità che si crea intorno al tavolo tra amici, questa piattaforma riesce a soddisfare anche i gusti dei giocatori più esigenti offrendo collegamenti audio e video tra i partecipanti e mettendo a disposizione delle sezioni dedicate alla creazione della scheda dei personaggi, alla personalizzazione della mappa e al tiro dei dadi in tempo reale regalando così un’esperienza immersiva perfino migliore di quella che si può ottenere giocando di persona.
Pur non raggiungendo la complessità dei giochi di ruolo, anche il mondo dei giochi da tavolo è in continua evoluzione e anno dopo anno vengono prodotti giochi sempre più complessi, come ad esempio Carcassone e Seasons dalle ambientazioni ispirate ai generi più amati del momento come lo steampunk e il fantasy. La complessità di questi giochi, che è il risultato di un lungo e approfondito lavoro da parte di game designer, illustratori e beta tester, fa sì che il loro prezzo sia spesso molto alto. Le loro versioni online, disponibili su piattaforme come Tabletopia e Board Game Arena e giocabili sia da computer che da Wii e PlayStation, offrono quindi, oltre alla possibilità di giocare a distanza con i propri amici, l’opportunità di provare un determinato titolo prima dell’acquisto, valutando quindi la qualità di quest’ultimo senza però spendere un centesimo.
I giochi da tavolo online soddisfano i bisogni di chi preferisce giocare da solo, di chi non vuole spendere troppo denaro e preferisce provare ogni giorno un gioco nuovo o di chi, per un ragione o per un’altra, non può stare in compagnia di amici e parenti e ma non vuole rinunciare alla possibilità di sfidarli ai loro giochi preferiti.