• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • A Serradifalco il concerto dei Ricchi e Poveri   |   28 Mar 2023

  • San Cataldo. Amministrazione e Associazioni nelle scuole per raccontare tradizioni, cultura ed eventi della Santa Pasqua   |   28 Mar 2023

  • Fiamme Oro Caltanissetta: Gabriele La Barbera ottiene il 6º posto ai Mondiali under 17 di Durazzo   |   28 Mar 2023

  • Polizia incontra gli studenti dell’istituto “Verga” di Niscemi   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, eventi collaterali mostra “Imago Christi. La Passione nel segno di Albrecht Dürer”   |   28 Mar 2023

  • Crisi idrica, Schifani istituisce Tavolo tecnico   |   28 Mar 2023

 
Home» Attualità»D.I.A.: 30 anni dalla fondazione. A Caltanissetta la settimana dell’Antimafia Itinerante

D.I.A.: 30 anni dalla fondazione. A Caltanissetta la settimana dell’Antimafia Itinerante

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Prosegue il viaggio della mostra fotografica dal titolo “Antimafia Itinerante” che dopo gli appuntamenti di Palermo, Trapani e Agrigento giunge a Caltanissetta dove, dal 29 novembre al 4 dicembre 2021 presso il Centro Polifunzionale “Michele Abbate” sarà possibile, attraverso un percorso per immagini che descrivono e accompagnano il visitatore – con foto reperite dall’archivio della Direzione Investigativa Antimafia – e riproduzioni di articoli di stampa tratti da giornali originali dell’epoca, conoscere la storia della Dia dalla fondazione ai giorni nostri.

Nel capoluogo nisseno si partirà lunedì 29 novembre alle ore 11,00 con la presentazione della mostra agli organi d’informazione e con apertura ai visitatori dalle ore 15,00. Mercoledì 1 dicembre alle ore 11.00, si svolgerà il convegno sul tema “Gli affari delle agromafie”, nel quale interverranno il Direttore della DIA, Maurizio VALLONE, il Vice Direttore Operativo della DIA Generale di Brigata Nicola ALTIERO, il Presidente di Confagricoltura Sicilia  Rosario Marchese RAGONA, il Presidente del comitato scientifico della Fondazione Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare Dr. Gian Carlo CASELLI e il Procuratore F.F. della Repubblica di Caltanissetta Dr. Santi Roberto CONDORELLI.

L’evento potrà essere seguito in diretta streaming, dalle ore 11.00, sul sito della D.I.A., https://direzioneinvestigativaantimafia.interno.gov.it/ e sul sito del Corriere della Sera, https://www.corriere.it.

I successivi giorni, con la collaborazione dell’Ufficio Provinciale Scolastico, saranno dedicati a far conoscere alla comunità scolastica delle provincie di Caltanissetta e Enna la manifestazione ed il suo significato storico e culturale.

La mostra resterà aperta da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 17 e sabato 4 dicembre dalle ore 9 alle ore 13 per essere visitata dalla cittadinanza. Per accedere all’interno sarà necessario esibire il “green pass”.

30 anni dalla fondazione|A Caltanissetta la settimana dell’Antimafia Itinerante|D.I.A. 2021-11-29
Tags 30 anni dalla fondazione|A Caltanissetta la settimana dell’Antimafia Itinerante|D.I.A.
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Lampedusa, forte vento scardina imbarcazioni dei migranti dentro il porto. Il sindaco Martello: “intervengano subito Ufficio Dogane e ministero dell’Interno”

Articolo successivo:

(Video)Mareamico: sabato puliremo la spiaggia di Cannatello

Articoli Correlati

Polizia incontra gli studenti dell’istituto “Verga” di Niscemi

Polizia incontra gli studenti dell’istituto “Verga” di Niscemi

Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri

Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri

Caltanissetta, il birrificio Realmalto vince la medaglia d’argento al Concours International de Lyon

Caltanissetta, il birrificio Realmalto vince la medaglia d’argento al Concours International de Lyon

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511