• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, problema randagismo: avviare serio piano di contenimento   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica   |   31 Mar 2023

  • Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile   |   31 Mar 2023

  • Crisi idrica, riunito tavolo tecnico   |   31 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Cyberbullismo: il Colonnello Daidone incontra gli studenti della “F. Cordova”

Cyberbullismo: il Colonnello Daidone incontra gli studenti della “F. Cordova”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nell’ambito degli incontri sulla legalità presso varie scuole primarie e secondarie, che l’Arma dei
Carabinieri tiene ogni anno su tutto il territorio nazionale di concerto con il M.I.U.R., il Colonnello
Baldassare Daidone, Comandante Provinciale di Caltanissetta si è recato presso l’Istituto
Comprensivo “Don Milani”, plesso Scuola Secondaria di Primo Grado “Filippo Cordova”, per
parlare dei pericoli connessi al bullismo ed al cyberbullismo.
Presente il Dirigente Scolastico, professoressa Luigia Maria Emilia Perricone, che ha illustrato le
attività connesse al progetto sulla cultura della legalità portato avanti dall’Istituto “Don Milani” con
il coinvolgimento dei propri studenti.
Partendo dall’equazione bullismo – mafia, per poi commentare alcuni recenti gravissimi episodi
verificatisi in alcuni istituti d’istruzione anche della provincia nissena, sono state illustrate le diverse
forme di prevaricazione più frequenti tra gli adolescenti quali le provocazioni e le prese in giro
ripetute, le offese, gli scherzi, le percosse, i furti e il cyberbullismo. Il Colonnello Daidone ha
quindi chiarito e specificato i diversi ruoli dei protagonisti presenti nell’ambito dell’inquietante
fenomeno del bullismo ossia il bullo, il sostenitore del bullo, l’aiutante del bullo, la vittima, il
difensore della vittima e la maggioranza silenziosa.
Gli studenti, particolarmente attenti nel corso dell’incontro, sono stati inoltre sensibilizzati affinché,
in presenza di episodi di bullismo o cyberbullismo, riferiscano ciò che accade agli insegnanti, ai
genitori, alle associazioni nate proprio per fronteggiare il fenomeno o alle forze dell’ordine,
evitando soprattutto di isolare le vittime, il tutto al fine anche di scongiurare gravi ed irreparabili
conseguenze.

Caltanissetta|colonnelle daidone|Cyberbullismo|filippo cordova|incontro|studenti 2019-02-21
Tags Caltanissetta|colonnelle daidone|Cyberbullismo|filippo cordova|incontro|studenti
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, raccolta differenziata in crescita: a gennaio superato il 44%

Articolo successivo:

Eternit e rifiuti speciali pericolosi per l’ambiente: sequestrata discarica abusiva

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511