• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto   |   24 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma   |   24 Mar 2023

  • Caltanissetta, Polizia incontra gli studenti del Liceo “Manzoni – Juvara”   |   24 Mar 2023

  • Imprese edili, Falcone: “Su appalti cambio di passo in Sicilia, ora azioni per garantire liquidità”   |   24 Mar 2023

  • Ance Sicilia: Appalti per 10 miliardi ma le imprese non hanno soldi per partecipare alle gare   |   24 Mar 2023

  • San Cataldo. Progetto Trinacria, Misuraca: “La telemedicina abbatte le distanze e riduce i tempi di intervento”   |   24 Mar 2023

 
Home» Cronaca»“Cyberbullismo e uso consapevole della rete”, continuano gli incontri della Polizia di Stato a Caltanissetta

“Cyberbullismo e uso consapevole della rete”, continuano gli incontri della Polizia di Stato a Caltanissetta

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Stamane presso l’Aula Magna dell’Istituto di Istruzione superiore “Senatore Angelo Di Rocco” di Caltanissetta, si è tenuto un incontro con gli studenti organizzato dalla Professoressa Giunta sul tema “Cyberbullismo e uso consapevole della rete”.
I servizi della Rete, quali sono i reati più gravi commessi on-line, cos’è l’adescamento, il sexting, il bullismo ed il cyberbullismo, ma soprattutto come difendersi e quali sono le regole del mondo “virtuale” ed i pericoli legati alla dipendenza da internet.

Questi sono alcuni degli argomenti affrontati nel corso dell’incontro. Dalle domande e dagli interventi compiuti dai giovani adolescenti è emersa una scarsa conoscenza dei rischi e una scarsa attenzione alla protezione dei propri dati personali e della sfera intima con potenziale e pericolosa esposizione di essi.

L’ispettore superiore Salvatore Falzone, dell’ufficio stampa della Questura di Caltanissetta, ha stimolato i ragazzi ad una più consapevole e ampia riflessione sulle implicazioni psicologiche che determinati fenomeni hanno per la loro crescita.
I giovani, infatti, oggi più che mai esposti ai pericoli e condizionamenti delle rete e delle moderne tecnologie dell’informazione e della comunicazione, non sempre sono adeguatamente preparati a gestire gli effetti che derivano da un uso passivo della rete, sul piano dell’emotività e delle dinamiche distorte che possono scaturirne.
Mercoledì 9 dicembre p.v. si svolgerà un secondo in contro con altre classi.

“Cyberbullismo e uso consapevole della rete”|Caltanissetta|continuano gli incontri della Polizia di Stato a Caltanissetta 2015-11-26
Tags “Cyberbullismo e uso consapevole della rete”|Caltanissetta|continuano gli incontri della Polizia di Stato a Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

“Il prigioniero di Amsterdam” Alfred Hitchcock. alle 21 su tcs canale 116

Articolo successivo:

“Il fabbricante d’Immortalità” evento benefico della Fondazione forense “Alessi”

Articoli Correlati

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511