CALTANISSETTA – Cunicoli e cripte a Caltanissetta, nel cuore della Sicilia. Un tema affascinante, che per anni ha creato diverse scuole di pensiero. Da una parte i sostenitori della tesi di una vera e propria città sotterranea, dall’altra coloro che hanno preso sempre le distanze da tale orientamento. Se n’è parlato anche oggi, a Palazzo Moncada, con l’architetto Daniela Vullo, su iniziativa del Comune e della Pro loco nissena diretta da Giuseppe D’Antona. I cunicoli (quella che vi proponiamo è una delle foto mostrate nel corso dell’incontro), definiti da più parti "veri e propri passaggi segreti", sarebbero "semplicemente delle vecchie realizzazioni per esigenze idriche". E’ quanto sostengono altri, evidenziando che "non si è mai scoperta una vera e propria rete sotto palazzi, monasteri e chiese". La discussione resta aperta. Discorso diverso per le cripte, venute alla luce un po’ ovunque, segni storici inequivocabili della città. Ampio servizio nel telegiornale di Tcs e on line, con intervista a Daniela Vullo.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta. Procedura aperta telematica per l’affidamento del Servizio di refezione scolastica per le scuole di competenza del Comune | 20 Mag 2022
-
Caltanissetta. Bruzzaniti: Amministrazione improvvisata, inconcludente e soprattutto autocelebrativa. | 20 Mag 2022
-
Fratelli d’Italia contro la tensostruttura per migranti di Porto Empedocle: “Non siamo il campo profughi d’Europa” | 20 Mag 2022
-
Coronavirus Sicilia, 20 maggio, 2117 nuovi casi | 20 Mag 2022
-
Coronavirus in provincia di Agrigento: 412 nuovi casi | 20 Mag 2022
-
Caltanissetta, memorial Nuccia Grosso: tocca alla Monaca di Monza sedersi nel banco degli imputati | 20 Mag 2022