• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

  • Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni   |   02 Giu 2023

  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

 
Home» Cultura»Cultura, venerdì a Gela l’inaugurazione della mostra “Ulisse in Sicilia”

Cultura, venerdì a Gela l’inaugurazione della mostra “Ulisse in Sicilia”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Venerdì 22 luglio, alle 18, all’interno del Parco archeologico di Bosco Littorio di Gela, sarà inaugurata la mostra “Ulisse in Sicilia. I luoghi del Mito”, organizzata dalla Regione Siciliana, in collaborazione con il Comune di Gela.

L’esposizione racconta il passaggio dell’eroe greco in Sicilia in otto sezioni tematiche, con oltre 80 reperti provenienti da musei regionali, nazionali ed esteri. Opera centrale della mostra è la “Nave di Gela”, databile tra il VI e il V secolo avanti Cristo, rinvenuta nei fondali antistanti la costa della cittadina rivierasca, che per la prima volta viene ricomposta ed esposta al pubblico in Sicilia. 

Cultura mostra "Ulisse in Sicilia" 2022-07-21
Tags Cultura mostra "Ulisse in Sicilia"
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Salvatore Iacolino nuovo direttore amministrativo Asp Caltanissetta

Articolo successivo:

San Cataldo. Valerio Ferrara aderisce a Forza Italia

Articoli Correlati

“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte

“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte

Scuola, pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura: 100 quelli siciliani

Scuola, pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura: 100 quelli siciliani

A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni

A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511