• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia   |   06 Giu 2023

  • Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria    |   06 Giu 2023

  • Entusiasmo nella Nissa Rugby per la visita di Marzio Innocenti a Caltanissetta. Il Direttore Generale Andrea Lo Celso: “Momento storico per il nostro club”   |   06 Giu 2023

  • Ponte sullo Stretto, Schifani: “Progetto si appresta a diventare realtà”   |   06 Giu 2023

  • Bata apre un nuovo store a Gela   |   06 Giu 2023

  • Caltanissetta, restauro antico gasometro. Italia Nostra: “Bisogna far presto, altrimenti si rischia di perdere il finanziamento”   |   06 Giu 2023

 
Home» Politica»Cuffaro: “Occorrono riforma elettorale, della giustizia e della Pubblica Amministrazione

Cuffaro: “Occorrono riforma elettorale, della giustizia e della Pubblica Amministrazione

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Abbiamo ricominciato a scrivere la storia di una Democrazia Cristiana Nuova. Ripartiamo da qui, da noi, dalla Sicilia, una nuova, avvincente e affascinante avventura dei Cristiani Democratici. Vogliamo impegnarci partecipando laboriosamente alla vita delle nostre comunità e 
vogliamo lottare per far valere e realizzare le nostre idee. Possiamo costruire un partito nuovo: vero, libero, plurale, aperto e popolare, 
realmente partecipato e trasparente che si ispiri alla Dottrina Sociale della Chiesa. Per raggiungere questo traguardo è necessario ‘vivere la 
politica’ come ‘testimonianza’ di quei valori”. Lo dichiara il commissario regionale della Dc, Totò Cuffaro.

“Impegnarsi in politica significa svolgere il proprio servizio per il Bene Comune. Insieme vogliamo costruire una casa politica nuova, dove 
potranno avere spazio coloro che questa casa da tempo non la ritrovano più. Molti cittadini, negli ultimi anni, hanno rinunciato all’impegno 
politico personale e diretto perché non hanno punti di riferimento. 
Alcuni – continua – si sono rifugiati nel limbo dell’astensionismo e della critica all’intero sistema politico e istituzionale. Altri hanno ripiegato nella contestazione irrazionale e incoerente del populismo qualunquista o del sovranismo discriminatorio dell’uomo forte, intriso di razzismo ed egoismo. Vogliamo essere un partito dell’accoglienza e dell’integrazione. Vogliamo un partito aperto in grado di ridare la speranza a un Paese disorientato e al limite della tenuta istituzionale, sociale, economica e politico-territoriale”.

“Per formare una classe dirigente competente ed efficiente – prosegue Cuffaro – ci ispireremo alla dottrina sturziana, agli esempi del Popolarismo, al retaggio morale e sociale della Democrazia Cristiana di Alcide De Gasperi, di Giorgio La Pira e di tanti loro illustri successori alla guida del partito e del Governo del Paese. Proprio De 
Gasperi testimoniava che essi ‘pensavano alla future generazioni e non alle prossime elezioni’. La DC Nuova non può essere solo un partito 
politico, ma deve essere un movimento ideale capace di creare fermento. 
Per realizzare questo obiettivo sono necessarie le riforme: quella elettorale in senso proporzionale con il ritorno alle preferenze e quella fiscale, della giustizia, del lavoro, della pubblica amministrazione e della sanità. Rilevante dovrà essere la semplificazione legislativa. Inoltre, il nostro non è e non deve essere il partito delle clientele, ma della partecipazione. La nostra Sicilia 
merita una ripartenza. Vogliamo e dobbiamo dare il nostro contributo affinché, dopo tante delusioni, si possa tornare protagonisti. Vogliamo procedere insieme a tutte quelle forze che condividono con noi questo progetto, formando e mettendo in campo una nuova classe dirigente politica giovane, donna, viva, pulita, capace, competente e consapevole”.

“Per questo, bisogna agire soprattutto con e per i nostri giovani, che non devono più essere costretti ad abbandonare la loro regione. Essi devono poter concretizzare le loro aspirazioni in una terra non più ipotecata dalla mafia e dal malaffare. Insieme possiamo raggiungere grandi risultati e provare a realizzare questo sogno di democrazia e di libertà”, conclude Cuffaro.

Cuffaro riforma elettorale 2022-10-02
Tags Cuffaro riforma elettorale
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Elezioni regionali, De Luca lancia il governo ombra: “Saremo la proposta alternativa al governo Schifani” 

Articolo successivo:

Superbonus più basso, Reddito diverso, flat tax, pensioni

Articoli Correlati

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511