• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”   |   28 Mag 2023

  • A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute   |   28 Mag 2023

  • Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi   |   28 Mag 2023

  • San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”   |   28 Mag 2023

  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

 
Home» Attualità»Crociere in balia del maltempo, Codici: il caso Msc Grandiosa ed il diritto alla riduzione del prezzo

Crociere in balia del maltempo, Codici: il caso Msc Grandiosa ed il diritto alla riduzione del prezzo

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Tappe annullate, itinerari modificati. Il maltempo che si sta abbattendo sul Mediterraneo sta mettendo in difficoltà le crociere. L’associazione Codici interviene per richiamare le compagnie al rispetto dei diritti dei passeggeri. 

“È doveroso fare una premessa – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –, la sicurezza viene prima di tutto. In caso di condizioni avverse è giusto fermare le navi. Detto questo, riteniamo opportuno ricordare che ci sono dei diritti da rispettare. Lo facciamo perché, purtroppo, quando ci sono situazioni particolari non sempre le compagnie si dimostrano corrette”.

“Di fronte alla modifica dell’itinerario – spiega Stefano Gallotta, Responsabile del settore Trasporti e Turismo di Codici – i viaggiatori hanno diritto alla riduzione del prezzo. Non sempre questo viene comunicato. Spesso ci si limita ad informarli che le compagnie o i comandanti hanno il diritto di modificare il programma per cause di forza maggiore. Facendo passare soltanto questa informazione, i crocieristi pensano di non poter richiedere il rimborso, ma non è così. Ci preme chiarire questo aspetto perché, in questi giorni segnati dal maltempo, diverse crociere stanno subendo delle modifiche. Il Codice del Turismo prevede inderogabilmente che i consumatori hanno diritto alla riduzione del prezzo complessivamente pagato per il pacchetto turistico anche se la variazione peggiorativa della vacanza è determinata da cause di forza maggiore, come il mare molto mosso ed ogni altro evento eccezionale che sfugge al controllo della compagnia. Non importa la causa della variazione del viaggio per avere diritto alla riduzione del prezzo, ciò che conta è che vi sia una variazione peggiorativa ed il rimborso è proporzionato all’entità del cambiamento. Ci teniamo a ribadirlo, così da aiutare i viaggiatori a orientarsi tra i loro diritti ed i diritti delle compagnie”.

Emblematico il caso che riguarda Msc Grandiosa. “Con una comunicazione inviata domenica 20 novembre – riferisce Gallotta – la compagnia ha informato i passeggeri di un cambio di itinerario a causa delle condizioni meteo avverse. Gli scali previsti a Palermo e La Valletta sono stati sostituiti con il pernottamento a Messina. Viene precisato che le escursioni Msc prenotate in anticipo per i due porti saranno automaticamente rimborsate sul conto di bordo, ma non c’è nessun riferimento al diritto alla riduzione del prezzo. Come se non bastasse, stiamo ricevendo segnalazioni da chi si trova a bordo che racconta di forti disagi. Ad esempio, chi doveva imbarcarsi a Palermo è stato trasportato a Messina per il cambio di tappa dopo un’attesa lunghissima e senza alcuna assistenza. Una vicenda che descrive benissimo la situazione che si è venuta a creare a causa del maltempo e su cui abbiamo deciso di intervenire per informare i consumatori dei loro diritti”. Situazioni analoghe si registrano anche per Costa Firenze e Costa Toscana, che hanno dovuto rivedere i propri itinerari, senza che però i viaggiatori siano stati adeguatamente informati sul diritto alla riduzione del prezzo.

In caso di itinerario modificato e di mancata comunicazione del diritto alla riduzione del prezzo è possibile fare una segnalazione all’associazione Codici inviando un messaggio al numero WhatsApp 338.48.04.415, telefonando al numero 06.55.71.996 o scrivendo all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

Codici: il caso Msc Grandiosa Crociere in balia del maltempo 2022-11-23
Tags Codici: il caso Msc Grandiosa Crociere in balia del maltempo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Produzioni cinematografiche e audiovisive: la Regione cofinanzia altri 18 progetti

Articolo successivo:

Norma “straccia bollo”, in Sicilia fino al 30/11 pagamenti arretrati senza sanzioni e interessi

Articoli Correlati

A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute

A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute

San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”

San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”

Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1

Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511