Il governatore Rosario Crocetta assicura che “la frazione secca dei rifiuti sarà portata all’estero per il trattamento di valorizzazione solo se ciò comporterà un risparmio per i siciliani”. “Io – dice – voglio diminuire la quantità di secco che in questo momento va in discarica. In Sicilia non ci sono impianti di valorizzazione, per costruirli serve tempo. Per smaltire tutti i rifiuti servirebbero nuove discariche e non se ne possono aprire delle nuove”. Crocetta poi afferma: “Ho comprensione per i comuni in difficoltà perché devono trasferire i propri rifiuti in discariche lontane dai propri territori, ma l’alternativa era quella di lasciare la spazzatura per le strade. La chiusura di Siculiana, che non è in regola, ha comportato lo spostamento di circa mille tonnellate di rifiuti al giorno dalla Sicilia occidentale a quella orientale. Ma questa fase emergenziale non durerà molto”.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto | 23 Mar 2023
-
Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo | 23 Mar 2023
-
Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram | 23 Mar 2023
-
Caltanissetta, incontro FP Cgil sulla stabilizzazione dei precari | 23 Mar 2023
-
Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano | 23 Mar 2023
-
La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio | 22 Mar 2023