Nato poche ore fa il nuovo governo Crocetta è già in bilico. Il vertice tra il Presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta e il segretario regionale del Pd Fausto Raciti e altri big del partito è durato fino a tardi senza raggiungere un accordo. L’unica certezza è che Crocetta potrebbe cambiare due assessori. Si tratta di una new entry, Antonio Fiumefreddo, nominato in quota Pd, e di una conferma, Cleo Li Calzi, in quota presidente. Ma le trattative per l’ennesimo rimpasto sono ancora in alto mare. Fiumefreddo era già stato nominato assessore da Crocetta appena un anno fa ma non è mai entrato in giunta in seguito a una polemica sul Teatro Bellini di Catania. Le scelte di Crocetta non sono state digerite neppure dal Nazareno. Il renziano Giuseppe Bruno, subito dopo le nomine, ha definito Crocetta “pasticcione” non escludendo l’uscita dal governo. Ieri pomeriggio, Crocetta aveva annunciato la lista dei nomi, subito sconfessata dal segretario Raciti. Questo comunque al momento il quarto governo Crocetta: il leader regionale dell’Udc, il nisseno Gianluca Miccichè che è vicepresidente della Commissione antimafia all’Ars, è il nuovo assessore al Lavoro, Famiglia e Politiche sociali. Mariella Lo Bello Vicepresidente, Assessore per le attività produttive (nominata dal Presidente), Antonello Cracolici Assessore per l’agricoltura, sviluppo rurale e della pesca mediterranea (PD), Giovanni Pistorio Assessore per le infrastrutture e la mobilità (centristi), Maurizio Croce Assessore per il territorio e ambiente (Sicilia futura), Cleo Li Calzi Assessore per il turismo, sport e spettacolo (nominata dal presidente), Baldo Gucciardi Assessore per la salute (PD), Alessandro Baccei Assessore per l’economia (PD), Carlo Vermiglio Assessore per i beni culturali e l’identità siciliana (centristi), Vania Contrafatto Assessore per l’energia e i servizi di pubblica utilità (PD), Bruno Marziano Assessore per l’istruzione e la formazione professionale (PD), Antonio Fiumefreddo – Assessore delle autonomie locali e funzione pubblica (PD).
Ultime notizie:
-
Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili” | 26 Set 2023
-
Accoglienza “TOP” al Mottura di Caltanissetta. La Preside Zurli incontra le famiglie delle matricole “motturine” | 26 Set 2023
-
Francesco Agati: “A Gela un’aviosuperficie privata, a Comiso un Aeroporto civile; sono compatibili” | 26 Set 2023
-
Caltanissetta, webinar di Poste Italiane sulla business intelligence rivolta a POE e professionisti | 26 Set 2023
-
Didacta Sicilia, dal 12 al 14 ottobre le sfide della scuola del futuro: presentata la seconda edizione | 26 Set 2023
-
Caltanissetta, “Caccia alle vare”: Visite guidate speciali, giochi, merenda e animazioni alla Sala Espositiva delle “Vare” | 26 Set 2023