• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

  • Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti   |   25 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Crisi Uva da Tavola, il comparto si riunisce: “Chiediamo fatti concreti, stanchi di sentire solo chiacchiere”

Crisi Uva da Tavola, il comparto si riunisce: “Chiediamo fatti concreti, stanchi di sentire solo chiacchiere”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Riunione straordinaria, ieri a Mazzarrone, cui hanno partecipato i rappresentanti delle Organizzazioni di Categoria, i sindaci dei Comuni del catanese, del siracusano e dell’agrigentino, numerosi produttori di uva da tavola, per discutere della crisi che tormenta il settore e che crea seria preoccupazione.
A rappresentare il Comune di Canicattì, il vice sindaco Giangaspare Di Fazio, assessore con delega alle Attività Produttive, che ha esternato seria apprensione per la stagnazione del mercato, facendosi portavoce di una intera Città e del suo comprensorio. Accanto al vice sindaco hanno partecipato Salvatore Lo Dico, presidente del Consorzio IGP e Pietro Sabatino della CIA centromeridionale supportato da un nutrito numero di agricoltori suoi iscritti.
“Ho avuto diversi incontri con i nostri produttori e ho raccolto la loro comprensibile preoccupazione – dichiara il vice sindaco Giangaspare Di Fazio – Il mercato langue e tutto il comparto ne risente. Il timore principale è di dover svendere un prodotto che, nonostante le costanti attenzioni e i costi sostenuti, non trova l’interesse dei compratori. L’attuale situazione ci impensierisce non poco perché abbiamo l’assoluta consapevolezza che per Canicattì e
hinterland l’agricoltura ha costituito e costituisce l’unico volano per la nostra economia. Noi amministratori locali, oltre a solidarizzare con i nostri produttori e promuovere le nostre eccellenze, ci sentiamo in dovere di coinvolgere le Istituzioni Regionali e Nazionali affinchè si trovino con urgenza delle soluzioni e, in tal senso, ci siamo già attivati coinvolgendo alcuni rappresentanti del governo.
Ci rivolgiamo ai rappresentanti politici del nostro territorio, affinchè attenzionino le difficoltà dei nostri agricoltori. A loro chiediamo il rinvio dei mutui, sgravi fiscali, qualunque sostegno utile ad evitare che i produttori rimangano in ginocchio ma soprattutto chiediamo fatti concreti perché è palese che la gente è ormai stanca di sentire solo chiacchiere”.

Agrigento|Canicattì|Crisi Uva da Tavola|giornale nisseno|il comparto si riunisce|Sicilia 2019-11-06
Tags Agrigento|Canicattì|Crisi Uva da Tavola|giornale nisseno|il comparto si riunisce|Sicilia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, plauso del Questore Signer all’operato degli agenti della sezione volanti

Articolo successivo:

Caporalato, lavoratori dell’est sfruttati nelle campagne: sette fermi

Articoli Correlati

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511