• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”   |   28 Mag 2023

  • A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute   |   28 Mag 2023

  • Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi   |   28 Mag 2023

  • San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”   |   28 Mag 2023

  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

 
Home» Politica»Crisi energetica: Sindaci della provincia di Caltanissetta manifesteranno a Palermo  

Crisi energetica: Sindaci della provincia di Caltanissetta manifesteranno a Palermo  

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nota stampa dei sindaci della provincia di Caltanissetta: 
Come Sindaci della provincia nissena abbiamo ritenuto opportuno fare rete ed impegnarci per trovare soluzioni concrete e strutturali alla crisi energetica, un problema che dobbiamo affrontare tutti insieme: istituzioni locali, Camera di Commercio, categorie economiche.

Il caro energia e gas sta decimando famiglie e imprese che si trovano a fronteggiare aumenti che rispetto al 2020, per il triennio 2021-2022, ammontano al 90%.

Gli aiuti statali da soli non possono rappresentare una soluzione per le imprese e le famiglie, perché hanno una durata limitata nel tempo. Tuttavia, sono indispensabili nell’immediato per tamponare la drammatica situazione.
Nello specifico, tra le soluzioni per tamponare la crisi in atto:

⁃ dilazioni del pagamento delle fatture per i consumi energetici;
⁃ copertura dal rischio del mancato pagamento delle fatture dilazionate;
⁃ moratoria per due anni dei finanziamenti in corso per imprese e privati;
⁃ piano di aiuti con bonus ed incentivi per sostenere tutti, famiglie e imprese, con agevolazioni, contributi straordinari, finanziamenti agevolati e incentivi per l’efficienza energetica;

  • potenziamento del
    credito di imposta per le piccole e medie imprese;
    ⁃ creazione di comunità energetiche, con infrastrutture efficienti affinché anche la nostra Regione punti ad essere sempre meno dipendente da fonti esterne e sempre più autonoma;
    ⁃ disaccoppiamento del prezzo dell’energia elettrica da quello del gas, per consentire ad ogni fornitore di fissare un prezzo in base ai costi di produzione e verificare se e quanto ci sia di incremento speculativo e non realmente giustificato;
  • tetto massimo al prezzo dell’energia elettrica: il governo deve fare pressione sull’Europa.

In virtù di tali premesse, parteciperemo alla manifestazione promossa dalla CNA, prevista il 7 novembre a Palermo. Invitiamo tutte le categorie economiche a partecipare. Uniti incontreremo gli organi regionali e nazionali per esternare le nostre drammatiche situazioni.

Crisi energetica sindaci della provincia di Caltanissetta manifesteranno a Palermo 2022-10-21
Tags Crisi energetica sindaci della provincia di Caltanissetta manifesteranno a Palermo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, studenti dell’Istituto “Luigi Russo” in visita al Polo-Laboratorio

Articolo successivo:

Caltanissetta, fugge all’alt della Polizia: 26enne denunciato

Articoli Correlati

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni alle urne

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni alle urne

Il Ponte sullo Stretto è legge: Lega Giovani Sicilia esprime soddisfazione per il lavoro di Camera e Senato

Il Ponte sullo Stretto è legge: Lega Giovani Sicilia esprime soddisfazione per il lavoro di Camera e Senato

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511