Si è tenuto da giovedì 19 a sabato 21 luglio nella sede della Croce Rossa Italiana, il corso per Operatori d’emergenza. Obiettivo la formazione di “operatori competenti, capaci di gestire le situazioni di emergenza dovute ad eventi calamitosi naturali”, si legge in una nota diffusa dal presidente del comitato nisseno della Cri, Nicolò Piave. “Gli operatori di emergenza – si legge nel documento – sono chiamati a prestare soccorso in situazioni umanamente critiche”. Complessivamente 33 gli idonei. Il presidente Piave ritiene che “la formazione sia imprescindibile per affrontare le tante emergenze della nostra terra”. Hanno collaborato all’ottima riuscita del corso, Angelo Montoro, Salvatore Saia, Sebastiano Vullo, Gregorio Geraci, Pietro Messina, Walter Savarino, Antonino Miraglia, Francesco Salerno, Marco Ciresi, Claudio Lino, Fabio Zimarmani e Valentina Botta. Nella foto un momento del corso.
Ultime notizie:
-
Incendi, Schifani nella sala operativa del Corpo forestale | 22 Set 2023
-
Agati: Gela capitale europea del fotovoltaico | 22 Set 2023
-
Caltanissetta, modifiche servizio isola mobile ecologica in occasione della festa di San Michele | 22 Set 2023
-
Caltanissetta, “N’Arancina speciale Saint-Gobain” all’ExpoAid di Rimini | 22 Set 2023
-
Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio | 22 Set 2023
-
Caltanissetta, Consulte comunali: il 26 settembre insediamento dei componenti | 22 Set 2023