Mercoledì 7 marzo, al Comitato nisseno della Croce rossa italiana si terrà un corso rivolto alla popolazione per l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico. Ne dà notizia, in una nota, il presidente Nicolò Piave (nella foto). Complessivamente cinque ore, dalle 15 alle 20. Al superamento sarà rilasciata l’attestazione per l’utilizzo dello strumento salvavita, “che a giorni diverrà obbligatorio per società sportive e palestre”, evidenzia Piave. “Da qualche anno il susseguirsi di notizie di cronaca relative alla morte cardiaca improvvisa di persone anche molto giovani e praticanti attività sportive balzano spesso all’attenzione dell’opinione pubblica”, scrive Piave, aggiungendo che “da tempo è stato attivato il Progetto Full D” che prevede la formazione anche per coloro che non appartiene all’associazione, in materia di rianimazione cardio-polmonare su adulti e bambini e di manovre salvavita pediatriche.
Ultime notizie:
-
San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa | 31 Mar 2023
-
San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea | 01 Apr 2023
-
Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati | 01 Apr 2023
-
A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata | 01 Apr 2023
-
Automobilismo, la Sicilia ha 58 nuovi Ufficiali di Gara | 01 Apr 2023
-
Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile | 01 Apr 2023
-
Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO | 01 Apr 2023