• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Si conclude con successo il Madonie in Salus con l’auspicio di una edizione ancora più ampia il prossimo anno   |   31 Mag 2023

  • Pediatria di Agrigento, impiantato microinfusore di insulina per il trattamento del diabete giovanile   |   31 Mag 2023

  • A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni   |   31 Mag 2023

  • Black out elettrico, sospesa distribuzione idrica a Niscemi   |   31 Mag 2023

  • Controlli dei NAS per la sicurezza alimentare nelle province di Agrigento, Palermo e Trapani   |   31 Mag 2023

  • Favara, il Tenente Fabio Armetta promosso Capitano   |   31 Mag 2023

 
Home» Redazione»CRI Caltanissetta, attivazione corsi in manovre salvavita anche per il 2020

CRI Caltanissetta, attivazione corsi in manovre salvavita anche per il 2020

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Si svolgeranno Venerdì 17 e Venerdì 24 Gennaio 2020 presso il Comitato di Caltanissetta ONLUS di Caltanissetta sito in Via Piave snc, due Corsi in Manovre Salvavita, che consentono l’utilizzo del defibrillatore semi automatico (DAE) sui soggetti Adulto e Bambino (secondo le LG – ERC 2015) . I corsi avranno la durata di cinque ore per singola sessione di corso al superamento del quale sarà rilasciato l’attestato, diventato obbligatorio per le società sportive e palestre e spendibile nei concorsi ove indicato tra i titoli richiesti.
La sindrome della morte cardiaca improvvisa, indicato come evento naturale, improvviso e rapido può interessare chiunque, praticanti attività sportive, lavoratori o soggetti affetti da specifiche patologia, e il conseguente eco mediatico richiama all’attenzione dell’opinione pubblica. Gli ultimi anni hanno visto un crescente ruolo della popolazione (soccorritori laici) come il protagonista delle Manovre Salvavita. In Italia il legislatore nazionale, in ottemperanza alle disposizioni internazionali, da qualche anno si è interessato al tema ed è intervenuto realizzando un’apposita normativa (legge 3 aprile 2001 n. 120) che dispone su alcuni aspetti di prevenzione relativamente all’uso dei defibrillatori semiautomatici (DAE)

La regolamentazione che è seguita alla legge nazionale impone a tutte le organizzazioni sportive, alle palestre ed alle strutture in cui si pratica attività sportiva di dotarsi di un defibrillatore semiautomatico esterno (DAE) ed avere personale capace di utilizzarlo. Infatti, si è visto come l’utilizzo precoce del defibrillatore (DAE) dopo l’allertamento del soccorso qualificato (NUE 112) nei primi 5 minuti dall’evento riesce secondo le Linee Guida ERC 2015 a triplicare le percentuali di sopravvivenza se accompagnato da una RCP (rianimazione cardio polmonare). Pertanto, oggi è consentito l’uso del defibrillatore semiautomatico a tutti coloro che hanno ricevuto una formazione specifica.
Il Comitato della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta già da tempo si prodiga nella formazione specie per quanto riguarda la divulgazione e i corsi strutturati. Ogni mese attiviamo corsi formativi strutturati per laici, cioè per quei soccorritori occasionali che sipossono trovare in situazioni in cui è necessario l’uso del defibrillatore per salvare una vita umana.
Da tempo ormai, proprio per rispondere alle esigenze di formazione che vengono quotidianamente avanzate in tale ambito, è stato attivato il “Progetto Manovre Salvavita Full D” che, tra l’altro, prevede dei corsi di formazione anche per chi non appartiene all’Associazione.
Il Progetto comprende una nuova offerta dedicata alla popolazione in materia di rianimazione cardio – polmonare con un apposito “Corso Full D per Laici” che consente di ottenere il “brevetto di esecutore” con istruttori certificati dalla Centrale Operativa 118 competente per territorio. Si tratta di un corso intensivo che unisce alla rianimazione cardio-polmonare su adulto e bambino anche le manovre salvavita pediatriche della durata complessiva di cinque ore. In particolare, il corso prevede la formazione per l’utilizzo dei defibrillatori semiautomatici (DAE) sia per pazienti in età adulta, sia per pazienti in età pediatrica (BLS-D e PBLS-D), con un costo di sessanta euro, in linea con i costi previsti dalla Regione Sicilia e dai regolamenti interni della Croce Rossa Italiana.

I corsi di questo mese si svolgeranno il giorno 17 e il 24 Gennaio 2020 dalle ore 15.00 alle ore 20.00 presso il Centro di Formazione di Caltanissetta sito in via Piave, snc e sono entrambi numero chiuso. I posti a disposizione sono 12 per singolo corso. Info: 3346974333 Michele Liccardo – Referente Manovre Salvavita.
Chiunque intenda iscriversi potrà farlo iscrivendosi tramite il seguente link dove troverà la procedura e le modalità di pagamento:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfD43dbrUjloTkqCsCJxyvwWRIa9Nend3oQok1qHyE30d_1g/viewform

2020|attivazione corsi in manovre salvavita|CRI Caltanissetta|Croce rossa|giornale nisseno 2019-12-28
Tags 2020|attivazione corsi in manovre salvavita|CRI Caltanissetta|Croce rossa|giornale nisseno
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, la cantante lirica Greta Maccarrone al concerto di Natale con Marco Vito

Articolo successivo:

DLF Nissa Rugby, donato panettone ai ‘condomini’ del “M. Tomaselli”. Scambio di auguri con la pesistica, la Nissa e la Pro Nissa

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511