• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Carnevale Estivo Canicattinese: dal 19 al 21 maggio   |   26 Mar 2023

  • Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci!   |   26 Mar 2023

  • Fiamme Oro Caltanissetta: qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti di pesistica   |   26 Mar 2023

  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Cri, attivate le Antenne territoriali

Cri, attivate le Antenne territoriali

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La Croce Rossa Italiana, Comitato Regionale della Sicilia, partner dell’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro – Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali per il progetto “Rete Regionale Aperta”, ha attivato le Antenne Territoriali dell’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali).<br />Il progetto, finanziato dal Ministero dell’Interno sul programma FEI2012, prevede la realizzazione – all’interno delle sue Antenne Territoriali – di azioni di prevenzione, contrasto e monitoraggio delle discriminazioni, attraverso la messa in rete del sistema informatico del contact center dell’UNAR.<br />Le Antenne Territoriali saranno aperte presso i Comitati Provinciali C.R.I. della Sicilia per almeno dodici ore a settimana, con un servizio di apertura al pubblico il mercoledì e il giovedì pomeriggio (15-19) e il sabato mattina (9-13), offrendo alle vittime di discriminazioni la possibilità di segnalare situazioni da loro vissute basate sulle differenze di razza, origine etnica, religione, disabilità, età, orientamento sessuale e identità di genere.<br />Gli operatori delle Antenne Territoriali, che presteranno servizio negli Sportelli dei Comitati Provinciali della Croce Rossa Italiana, saranno formati da esperti dell’UNAR durante delle giornate formative che si svolgeranno nelle sedi di Palermo e Catania. Questi momenti di confronto e formazione consentiranno ai Volontari C.R.I. di acquisire competenze specifiche per rispondere adeguatamente e con professionalità alle segnalazioni che arriveranno da vittime o testimoni di discriminazioni.<br />I Volontari della Croce Rossa Italiana, inoltre, attiveranno iniziative di sensibilizzazione e di informazione sul tema delle discriminazioni con gli Enti pubblici e privati dei territori ove sono collocate le Antenne territoriali. Una tra queste si svolgerà nell’ambito della settimana nazionale<br />contro il razzismo organizzata dall’UNAR (17-23 marzo 2014), a cui Croce Rossa Italiana e il Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali dell’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro aderiranno attraverso la realizzazione di un flash mob-virtuale in cui ciascun partecipante si fotograferà con la frase “IO DICO NO ALLE DISCRIMINAZIONI”.<br />L’antenna territoriale del Comitato Provinciale di Caltanissetta sarà gestita dalla volontaria CRI Dott.ssa Laura Maria Adelaide Rizzari e le attività si svolgeranno presso i locali messi a disposizione dalla Provincia Regionale di Caltanissetta in corso Vittorio Emanuele, adatti alla scopo.<br />Il Comitato Provinciale della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta è da tempo impegnato a educare le nuove generazioni al rispetto dell’altro, al rifiuto di ogni forma di violenza o discriminazione, al valore civico dell’inclusione sociale, ritenendo questa attività un sicuro investimento per il futuro, attraverso apposite compagna presso la scuola che, tra le istituzioni, è quella in cui i giovani di oggi, adulti di domani, crescono, maturano e definiscono, attraverso il percorso educativo, il loro profilo di cittadini. (Laura Rizzari – Coordinatrice Provinciale del Progetto.)<br />L’attività proseguirà a Palermo, precisamente presso piazza Castelbuono e piazza Verdi, coinvolgendo e sensibilizzando i passanti sulla tematica e divulgando il numero verde 800 901010 e il sito www.unar.it, a cui possono accedere vittime o testimoni di fenomeni discriminatori. Cordiali Saluti <p style="text-align: right;">IL DELEGATO PROVINCIALE AREA VI<br />(Staff Segreteria del Presidente)<br />(Nicolò PIAVE)  

attivate le Antenne territoriali|Cri 2014-03-19
Tags attivate le Antenne territoriali|Cri
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

La filiera agrumicola di Ribera suscita interesse in gruppo di studio francese

Articolo successivo:

Sequestrate cinque anfore antiche

Articoli Correlati

Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci!

Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci!

A San Cataldo tavolo di dibattito su “Autonomia differenziata e condizione statutaria speciale della Regione Sicilia”

A San Cataldo tavolo di dibattito su “Autonomia differenziata e condizione statutaria speciale della Regione Sicilia”

Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”

Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511