[embed_video id=83491]Crescono le proteste in Europa contro il Ttip, il Trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti. In corso di negoziazione da tre anni, il trattato si pone l’obiettivo di creare una zona di libero scambio tra Stati Uniti ed Unione Europea. Per i sostenitori è un’occasione di sviluppo economico, mentre i contrari temono un indebolimento degli standard commerciali europei. Liberalizzare le merci, i servizi, gli investimenti e gli appalti pubblici e uniformare e semplificare le norme commerciali tra Europa e Stati Uniti. Un obiettivo che per i sindacati e le associazioni civili, che hanno manifestato ieri a Roma, potrebbe mettere a rischio interi settori produttivi come quello agricolo. Si teme infatti che in questo come in altri comparti economici gli alti standard di sicurezza europei siano sacrificati in nome di un libero mercato che non tutelerà a sufficienza cittadini e posti di lavoro. E che più che un’armonizzazione delle regole tra le due aree ci sia un’accettazione delle regole americane, molto diverse in campi come la sicurezza alimentare, la proprietà intellettuale e gli investimenti esteri. Tra i Paesi scettici sul trattato c’è la Francia, mentre la Germania spinge per un’accelerazione dei negoziati. Il Ttip, secondo i suoi sostenitori, favorirebbe infatti le esportazioni, le opportunità economiche e l’occupazione. I contenuti dei tredici incontri tra le parti che si sono svolti finora, il primo dei quali nel 2013 tra il presidente americano Barack Obama e dall’allora presidente della Commissione Europea Josè Manuel Barroso, sono segreti ma, da quanto trapelato finora, saranno ancora lunghi. L’obiettivo è quello un accordo ambizioso sulla falsariga di quello in vigore tra Stati Uniti e Paesi del Pacifico come Australia e Giappone. Per entrare in vigore il trattato dovrà essere approvato dal Congresso americano e dal Parlamento Europeo.
Ultime notizie:
-
Con la moto in giardino (e mamma è d’accordo) | 21 Set 2023
-
Pietrarossa Academy and Music Festival, l’eccellenza Nissena Emanuela Mosa in duo con Mayaka Nakagawa al Teatro Margherita | 21 Set 2023
-
Ascom Caltanissetta chiede intervento urgente per ripristino marciapiedi Viale della Regione | 20 Set 2023
-
Doppio podio per Riolo-Floris al XXXV° Rally Elba | 20 Set 2023
-
“Miss Eleganza sotto le stelle”, a Nicotera ospite d’onore la cantante Anna La Croce | 19 Set 2023
-
Internet veloce in Sicilia, piano Bul completo al 96 cento | 19 Set 2023