• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, N’Arancina Speciale vola alla Camera dei Deputati: Cooperativa Etnos presenta il progetto di inclusione   |   22 Mar 2023

  • Caos voli e vacanze a rischio, ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS”   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, trasportavano cocaina: arrestati marito e moglie   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta. VI Commissione consiliare, Asp e associazioni a confronto sul futuro del parco Dubini    |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni    |   21 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Cresce la protesta contro l’ accordo Ue-Usa sugli scambi, imprenditore nisseno spiega il perchè

Cresce la protesta contro l’ accordo Ue-Usa sugli scambi, imprenditore nisseno spiega il perchè

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=83491]Crescono le proteste in Europa contro il Ttip, il Trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti. In corso di negoziazione da tre anni, il trattato si pone l’obiettivo di creare una zona di libero scambio tra Stati Uniti ed Unione Europea. Per i sostenitori è un’occasione di sviluppo economico, mentre i contrari temono un indebolimento degli standard commerciali europei. Liberalizzare le merci, i servizi, gli investimenti e gli appalti pubblici e uniformare e semplificare le norme commerciali tra Europa e Stati Uniti. Un obiettivo che per i sindacati e le associazioni civili, che hanno manifestato ieri a Roma, potrebbe mettere a rischio interi settori produttivi come quello agricolo. Si teme infatti che in questo come in altri comparti economici gli alti standard di sicurezza europei siano sacrificati in nome di un libero mercato che non tutelerà a sufficienza cittadini e posti di lavoro. E che più che un’armonizzazione delle regole tra le due aree ci sia un’accettazione delle regole americane, molto diverse in campi come la sicurezza alimentare, la proprietà intellettuale e gli investimenti esteri. Tra i Paesi scettici sul trattato c’è la Francia, mentre la Germania spinge per un’accelerazione dei negoziati. Il Ttip, secondo i suoi sostenitori, favorirebbe infatti le esportazioni, le opportunità economiche e l’occupazione. I contenuti dei tredici incontri tra le parti che si sono svolti finora, il primo dei quali nel 2013 tra il presidente americano Barack Obama e dall’allora presidente della Commissione Europea Josè Manuel Barroso, sono segreti ma, da quanto trapelato finora, saranno ancora lunghi. L’obiettivo è quello un accordo ambizioso sulla falsariga di quello in vigore tra Stati Uniti e Paesi del Pacifico come Australia e Giappone. Per entrare in vigore il trattato dovrà essere approvato dal Congresso americano e dal Parlamento Europeo.

caltanissetta tuttosucaltanissetta|giornalenisseno 2016-05-09
Tags caltanissetta tuttosucaltanissetta|giornalenisseno
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

PAOLO ANDREUCCI ED ANNA ANDREUSSI, PEUGEOT 208 T16 R5, VINCONO LA 100TH TARGA FLORIO

Articolo successivo:

Segnalato 16enne per uso di hashish

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511