• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caos voli e vacanze a rischio, ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS”   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, trasportavano cocaina: arrestati marito e moglie   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta. VI Commissione consiliare, Asp e associazioni a confronto sul futuro del parco Dubini    |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni    |   21 Mar 2023

  • Giro di Sicilia: 4 milioni di euro per la sistemazione delle strade   |   21 Mar 2023

 
Home» Attualità»Covid, un centinaio di nuovi posti letto in terapia intensiva creati dalla Regione nell’ultimo anno

Covid, un centinaio di nuovi posti letto in terapia intensiva creati dalla Regione nell’ultimo anno

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Novantacinque posti di terapia intensiva e subintensiva completati e altri 194 in cantiere, da attivare entro qualche mese; attrezzature elettromedicali per 18 milioni di euro e 14 nuove ambulanze a disposizione di aziende sanitarie e ospedaliere. Sono alcuni dei risultati raggiunti, in un anno di attività, dalla Struttura commissariale per l’emergenza Covid, guidata dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, in qualità di commissario dello Stato.
 
«Voglio esprimere il mio apprezzamento – dichiara il presidente Musumeci – per i risultati finora raggiunti dalla Struttura coordinata dall’ingegnere Tuccio D’Urso, che un anno fa ho chiamato alla guida dell’ufficio. I miei ringraziamenti vanno anche alle imprese e ai fornitori che si sono assunti fino ad ora il carico economico, in attesa del trasferimento della seconda anticipazione da Roma. Ormai è questione di giorni – mi assicura D’Urso – e riprenderanno regolarmente le erogazioni finanziarie».
 
La Struttura commissariale traccia un bilancio degli interventi svolti dal 15 ottobre 2020 ad oggi. Per quanto riguarda i 95 nuovi posti letto di terapia intensiva e subintensiva, gli interventi hanno riguardato l’Ospedale “Parlapiano” di Ribera (20 posti), nell’Agrigentino; il “Garibaldi-Centro” (16) e il Policlinico “Rodolico” a Catania (15); il Policlinico “Martino” di Messina (15); l’Ospedale “Civico” (12) e il Policlinico “Giaccone” a Palermo (17).
 
Entro la fine dell’anno, con il completamento di altre 194 unità, il numero complessivo di nuovi posti letto creati sarà di 289, pari al 50% del target. Parallelamente, continua l’impegno anche per riqualificare i Pronto soccorso, con 15 interventi la cui conclusione è prevista, anche in questo caso, entro dicembre. La Struttura commissariale è pronta a sottoscrivere 18 nuovi contratti e appaltare 20 nuovi lavori sia per quanto riguarda i posti letto di terapia intensiva e subintensiva, sia per quanto riguarda i Pronto soccorso. In termini finanziari, il Piano definitivo in corso di approvazione prevede 237 milioni di euro, gli impegni finora assunti ammontano a 100 milioni.
Covid|un centinaio di nuovi posti letto in terapia intensiva creati dalla Regione nell’ultimo anno 2021-10-18
Tags Covid|un centinaio di nuovi posti letto in terapia intensiva creati dalla Regione nell’ultimo anno
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Elezioni San Cataldo, Salvatore Emma è il quinto assessore designato dal candidato sindaco Comparato

Articolo successivo:

Oncology Care ospedale San Cataldo. Pagano (Lega): “Buona la programmazione del DG Caltagirone.Adesso tempi di realizzazione”

Articoli Correlati

Caos voli e vacanze a rischio, ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni

Caos voli e vacanze a rischio, ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni

Caltanissetta. VI Commissione consiliare, Asp e associazioni a confronto sul futuro del parco Dubini 

Caltanissetta. VI Commissione consiliare, Asp e associazioni a confronto sul futuro del parco Dubini 

Caltanissetta, Precetto Pasquale Interforze

Caltanissetta, Precetto Pasquale Interforze

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511