• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cefpas: esperti dei Registri Tumori si confrontano sulle tecniche di registrazione dei casi nella popolazione   |   27 Set 2023

  • Santanché alla Giornata mondiale del Turismo a Palermo: “Turismo siciliano in ripresa, forti investimenti in infrastrutture e aziende”   |   27 Set 2023

  • Caltanissetta, questore consegna medaglie di commiato ai poliziotti neo pensionati   |   27 Set 2023

  • Caronte&Tourist si aggiudicano i collegamenti con Lampedusa e Linosa per oltre 40 milioni   |   27 Set 2023

  • Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN   |   27 Set 2023

  • Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL   |   27 Set 2023

 
Home» Attualità»Covid Sicilia, disegno di legge per Banca del Plasma. Catalfamo (Lega): “Mantenere alta la guardia”

Covid Sicilia, disegno di legge per Banca del Plasma. Catalfamo (Lega): “Mantenere alta la guardia”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Contro la pandemia da COVID-19 ci sono in corso oltre 500 sperimentazioni di farmaci e terapie. Tra quest’ultime, c’è quella del “plasma convalescente”. Una sperimentazione che, in base ai primi risultati ritenuti incoraggianti da parte della comunità scientifica, sta alimentando grandi aspettative, “ma che – secondo il capogruppo regionale leghista Antonio Catalfamo – almeno in Italia, è finita anche al centro di disinformazione.”
Proprio per questo, l’esponente del Carroccio ha presentato un Disegno di legge per cui chiede la procedura d’urgenza, per l’istituzione di una Banca del plasma anti-Covid.
“Siamo consapevoli che questo disegno di legge tocca un argomento molto delicato – afferma Catalfamo –  ma se fino a ora si è fatto bene dobbiamo continuare a tenere i nostri standard elevati. Sappiamo dai primi dati che il plasma dei guariti dalla sars-covid 19 è uno strumento in grado di dare risposte ai soggetti più debilitati dal virus. Il nostro disegno di legge punta a istituire una banca dati regionale per le sacche di plasma anti-covid e istituisce dei criteri per velocizzare l’iter di assegnazione delle strutture già in grado di procedere da un lato alla raccolta e alla conservazione, dall’altro alla sperimentazione della cura come è stato fatto in altre regioni.”
Con “plasma convalescente” si fa riferimento al plasma prelevato, tramite la tecnica della plasmaferesi, da una persona guarita da una malattia e trasfuso in un paziente ancora malato. Il plasma si ottiene per mezzo di un macchinario, chiamato “separatore cellulare” che funziona per centrifugazione o per filtrazione: viene tolta dal sangue la parte non corpuscolata, il plasma, mentre le cellule vengono re-infuse al donatore.
La sperimentazione partita in Italia a marzo con il protocollo avviato dal’Asst di Mantova e dal Policlinico San Matteo di Pavia ha coinvolto 47 pazienti (gravi) e si è conclusa lo scorso 29 aprile.
“Il disegno di legge – spiega Catalfamo – mira a creare la cornice normativa entro cui muoversi per avviare le sperimentazioni, individua i criteri con cui selezionare le strutture ospedaliere più idonee e già “preparate” per la gestione del plasma in entrata e in uscita. Questa rappresenta una cura più stabile, economica e dai risultati certi. La Sicilia si è dimostrata all’altezza della situazione di emergenza ma non dobbiamo abbassare la guardia. Nel caso di nuovi contagi la politica ha l’obbligo di predisporre tutti gli strumenti possibili per evitare altri decessi.”
Banca del Plasma|Catalfamo|Covid Sicilia|disegno di legge|lega 2020-05-28
Tags Banca del Plasma|Catalfamo|Covid Sicilia|disegno di legge|lega
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, Circolo PD Guido Faletra: Carlo Vagginelli eletto segretario

Articolo successivo:

Caltanissetta in piazza per il nostro futuro: manifestazione domani davanti al Comune

Articoli Correlati

Caltanissetta, Cefpas: esperti dei Registri Tumori si confrontano sulle tecniche di registrazione dei casi nella popolazione

Caltanissetta, Cefpas: esperti dei Registri Tumori si confrontano sulle tecniche di registrazione dei casi nella popolazione

Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN

Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN

Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL

Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA