• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Giro di Sicilia: 4 milioni di euro per la sistemazione delle strade   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, al Teatro Margherita manifestazione in ricordo delle vittime di mafia    |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, Precetto Pasquale Interforze   |   21 Mar 2023

  • Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio   |   21 Mar 2023

  • Le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli   |   21 Mar 2023

  • Vincenza Calvaruso eletta Segretario dell’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF)   |   21 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Covid: screening ai dipendenti Consorzio Autostrade siciliane

Covid: screening ai dipendenti Consorzio Autostrade siciliane

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Dipendenti e collaboratori del Consorzio per le Autostrade Siciliane sono stati sottoposti a “tampone rapido”. L’indagine rientra tra le attività programmate nel Documento di Valutazione dei Rischi dell’azienda, aggiornato ai protocolli di prevenzione per il contagio da virus Covid-19.

   Allo screening hanno partecipato volontariamente i vertici di Autostrade Siciliane e la totalità dei lavoratori in servizio presso la sede di Contrada Scoppo, compresi coloro che al momento prestano servizio in regime di smart working. Anche l’Assessore Regionale alle Infrastrutture e ai Trasporti on. Marco Falcone, in visita presso la sede, ha scelto di sottoporsi al prelievo.

 I test antigenici, che ricercano elementi che costituiscono la struttura del virus, si sono svolti nel massimo ordine e nel rispetto delle prescrizioni previste, rilasciando solo risultati negativi nella totalità dei 134 casi esaminati. Al fine ulteriore di contenere i rischi epidemiologici e il diffondersi del virus, Autostrade Siciliane proseguirà a rilevare la temperatura all’ingresso nelle sede e a garantire la distribuzione quotidiana di mascherine e igienizzanti.

   I tamponi, che anche il Ministero della sta adottando per valutare i rientri in Italia, continueranno anche nei prossimi giorni per uno screening totale che prevede tutte le dislocazioni distribuite lungo le tratte A18 e A20, iniziando dalla barriera di San Gregorio Catania.

Autostrade|Covid|dipendenti|screening 2020-11-17
Tags Autostrade|Covid|dipendenti|screening
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Mazzarino, Covid: 94 positivi. Sindaco: “Basta baci e abbracci per strada”

Articolo successivo:

Caltanissetta, comitato Balate-Pinzelli: ”Perché isola ecologica spostata da via Trigona della Floresta?”

Articoli Correlati

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Caro voli, Schifani: “Presto terzo vettore, siciliani non possono pagare per coprire perdite di Ita”

Caro voli, Schifani: “Presto terzo vettore, siciliani non possono pagare per coprire perdite di Ita”

Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi

Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511