• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo   |   24 Mar 2023

  • Caltanissetta. I più bei riti della Settimana Santa attraverso il libro La Pasqua in Sicilia   |   24 Mar 2023

  • Caltanissetta, “Oltre la paura”: mostra di arte contemporanea a Palazzo Moncada   |   23 Mar 2023

  • Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”   |   23 Mar 2023

  • Ambiente, la Sicilia risolve rilievi Ue sull’inquinamento delle acque   |   23 Mar 2023

  • Test tossicologico ai parlamentari, on. Giusi Savarino: “era ora!”   |   23 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Covid, muore uomo di Grotte. Famiglia: “ Ha preso il virus in ospedale, era entrato per controlli”

Covid, muore uomo di Grotte. Famiglia: “ Ha preso il virus in ospedale, era entrato per controlli”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

A Grotte aumentano i casi positivi al Coronavirus. In serata l’ASP ha comunicato 3 nuovi casi di positività. I casi ufficiali salgono a 34. Inoltre, il database ASP riporta altri 11 casi positivi non ancora notificati. Si registra il decesso di un uomo O.P. di 80 anni che si trovava ricoverato all’ospedale San Giovanni Di Dio di Agrigento. Il raccolto di un familiare: “Mio zio è entrato in ospedale solo per dei controlli. Entrando il tampone comunque  è negativo al Covid, quindi viene ricoverato in Medicina. Dopo una settimana le cure fanno effetto e per il reparto può essere dimesso. Ci chiamano per andarlo a prendere. Con tutte le precauzioni del caso, imposteci all’ingresso dell’ospedale, io e Marisa, la figlia, andiamo con la mia macchina per prenderlo e riportarlo a casa. Lo vedo pochi istanti dall’uscio della porta della stanza di ospedale. E’ seduto. Sta mangiando. Mi sorride. Gli sorrido. Quindi, con Marisa, usciamo per parlare con i medici. Ci dicono che sarebbe comunque meglio fare una coronarografia, anche in seguito, giusto per non correre rischi. Chiediamo del perché farla in seguito, oramai è ricoverato, perché sottoporlo ad altri stress di uscita e poi di rientro? Alla fine conveniamo con i medici di Cardiologia che è meglio prolungare il ricovero e procedere. Torniamo a casa. Nemmeno un paio di ore dopo dall’ospedale chiamano mia cugina per comunicarle che suo padre, mio zio, era risultato positivo al tampone Covid. Cioè mentre noi parlavamo nella stanza e nella corsia del reparto di Medicina, mio zio, un paio di infermieri, non so se anche qualche medico, erano già affetti da Covid, ovviamente non ne sapevano nulla nemmeno loro. Il caso scoppia perché un dimesso dal reparto, in uscita era risultato positivo. Mia cugina e la sua famiglia a casa vengono messi in quarantena subito. Io mi ci metto da solo, il mio accostamento era stato davvero minimo, a distanza e per pochi minuti, quindi in accordo con le autorità, trascorso il giusto tempo faccio il tampone molecolare, a mie spese, che risulta negativo. Non oso pensare cosa sarebbe potuto succedere se avessi riportato mio zio (già positivo) a casa, per adesso basta e avanza pensare a cosa è successo a lui. Mio zio aveva 80 anni. Era andato in ospedale per guarire, per stare meglio, ne uscirà, nei prossimi giorni, morto. Aveva 80 anni, era improduttivo… E’ davvero difficile continuare a credere che questa nazione sia ancora una nazione civile. Per le vie legali ci sarà tempo. Adesso è il tempo del dolore.”

Covid|Grotte|MORTO|ospedale 2020-11-22
Tags Covid|Grotte|MORTO|ospedale
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Agrigento, Covid: 87 positivi totali. 10 ricoverati

Articolo successivo:

Alessio, disabile: ”Devo eseguire un esame a pagamento, la sanità pubblica tra Covid e inefficienza non funziona”

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511