A Sambuca di Sicilia, i sette tamponi “sospetti” eseguiti nei giorni scorsi durante gli screening sulla popolazione scolastica e non solo, sono risultati negativi al test molecolare effettuato per conferma. Lo comunica il sindaco di Sambuca, Leo Ciaccio. A San Giovanni Gemini, nei giorni scorsi sono stati trovati ben 22 positivi con il tampone rapido, poi tutti negativi con il molecolare. A Canicattì i tamponi molecolari effettuati sul personale della Polizia Municipale hanno dato esito negativo, mentre ai test rapidi risultavano positivi 12 vigili urbani . Stessa cosa a Ribera, i tamponi molecolari “smentiscono” quelli rapidi. Nell’ultima giornata di screening dedicato alla popolazione scolastica erano risultati positivi al test rapido ben trentatré persone. Un successivo tampone molecolare ha però “sconfessato” l’esito dei test rapidi: 31 sono risultati dunque “falsi” positivi. Degli altri due si attende ancora conferma.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, supereroi acrobatici all’ospedale Sant’Elia | 05 Giu 2023
-
La pazienza, protagonista al congresso dei Testimoni di Geova a Caltanissetta | 05 Giu 2023
-
A San Cataldo convegno dal titolo “Le Donne: il coraggio, la violenza e l’autodifesa” | 05 Giu 2023
-
S.P. 38 Mussomeli-Caltanissetta: avviati i lavori di manutenzione straordinaria | 05 Giu 2023
-
Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25 | 05 Giu 2023
-
Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali | 05 Giu 2023