• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24    |   08 Giu 2023

  • Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità   |   08 Giu 2023

  • Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy   |   08 Giu 2023

  • Trenitalia Summer Experience: le novità in Sicilia   |   08 Giu 2023

 
Home» Regione»Covid, dalla Regione 1,5 milioni per le scuole dell’infanzia paritarie

Covid, dalla Regione 1,5 milioni per le scuole dell’infanzia paritarie

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Contributi per un milione e mezzo di euro dalla Regione Siciliana alle scuole dell’infanzia paritarie per fronteggiare i mancati pagamenti delle rette in seguito alle chiusure per l’emergenza Covid nel 2020.

È stata pubblicata sul sito web della Regione Siciliana la graduatoria provvisoria (qui il link) del dipartimento regionale dell’Istruzione, con le istanze ammesse al contributo previsto dalla legge di stabilità regionale 2020 in favore delle scuole dell’infanzia paritarie siciliane. 

Le somme stanziate ammontano a un totale di 1,5 milioni: i contributi erogati a ciascun istituto sono stati calcolati sui minori introiti documentati, al netto di altri aiuti pubblici ricevuti per le stesse finalità.

«Dall’inizio della pandemia – dichiara l’assessore regionale all’Istruzione e Formazione professionale, Alessandro Aricò – la Regione Siciliana ha investito tanto nel settore della scuola, stanziando somme utili a gestire le diverse emergenze delle istituzioni scolastiche, degli studenti e delle loro famiglie. Grazie ai fondi europei, statali e regionali siamo riusciti a garantire la gran parte delle attività ordinarie. Quest’ulteriore somma messa a disposizione dall’assessorato all’Istruzione e alla Formazione professionale è un sostegno concreto alle scuole paritarie che sono state le più colpite e che hanno visto le proprie entrate ridursi a causa dell’emergenza sanitaria, da una parte per l’aumento dei costi di gestione, dall’altra per la riduzione degli iscritti in questi due anni di pandemia».

Le scuole beneficiarie sono 182 così ripartite per provincia: 2 ad Agrigento, 3 a Caltanissetta, 28 a Catania, 18 a Messina, 103 a Palermo, 6 a Ragusa, 14 a Siracusa e 8 a Trapani.

Le scuole che hanno presentato la domanda e che non sono state inserite nella graduatoria possono inviare una segnalazione all’indirizzodipartimento.istruzione@certmail.regione.sicilia.it entro il 7 ottobre 2022, allegando l’istanza.

Covid scuole dell'infanzia paritarie 2022-09-30
Tags Covid scuole dell'infanzia paritarie
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, strepitoso successo per la “Candle Night”organizzata dal Rotaract Club

Articolo successivo:

510 km a piedi da Cefalù all’Etna. Via alla Cursa di Ciclopi nel circuito TORX(R) eXperience

Articoli Correlati

Comitato etico territoriale Sicilia: nominati i 20 componenti

Comitato etico territoriale Sicilia: nominati i 20 componenti

Traghetti sequestrati, Schifani e Aricò: “Regione presente per ridurre disagi alla popolazione”

Traghetti sequestrati, Schifani e Aricò: “Regione presente per ridurre disagi alla popolazione”

Ponte sullo Stretto, Schifani: “Progetto si appresta a diventare realtà”

Ponte sullo Stretto, Schifani: “Progetto si appresta a diventare realtà”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511