• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, open Day all’istituto “Sebastiano Mottura”: il 4 febbraio dalle 16 alle 18:30   |   02 Feb 2023

  • Caltanissetta, i consiglieri Bruzzaniti e Petrantoni chiedono la riapertura dell’isola pedonale del centro storico   |   31 Gen 2023

  • Ossessionato dalla gelosia picchia ripetutamente la moglie, denunciato canicattinese   |   05 Feb 2023

  • Furti di veicoli a Canicattì, indagini delle forze dell’ordine   |   05 Feb 2023

  • Nuora uccide suocera a Pietraperzia, i familiari: “Era depressa, non voleva curarsi”   |   05 Feb 2023

  • Nel Nisseno arrestato 60enne per omissione di soccorso   |   05 Feb 2023

  • Caltanissetta Si Cura: sabato 28 sit-in per i diritti alle cure mediche   |   04 Feb 2023

  • A Caltanissetta Master dell’Università di Palermo in Medicina delle dipendenze   |   04 Feb 2023

 
Home» Attualità»Covid, bollettino settimanale: contagi e ospedalizzazioni in calo

Covid, bollettino settimanale: contagi e ospedalizzazioni in calo

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nella settimana dal primo al sette agosto si è registrato un calo delle nuove infezioni, dato in linea con la tendenza nazionale. I nuovi positivi sono 20.259 (-29% rispetto alla settimana precedente), con un’incidenza pari a 422/100.000 abitanti. Le province con il tasso maggiore di nuovi positivi sono Messina (612/100.000 abitanti), Agrigento (474/100.000) e Siracusa (449/100.000). 

Le fasce d’età più a rischio sono quelle tra i 70 e i 79 anni (536/100.000 abitanti), tra i 60 e i 69 anni (512/100.000) e tra gli 80 e gli 89 anni (481/100.000). Anche le nuove ospedalizzazioni sono in lieve diminuzione. Più di metà dei pazienti in ospedale risultano non vaccinati. 

Nel target 5-11 anni i vaccinati con almeno una dose sono il 26,68% del target regionale, quelli con ciclo primario completato sono 70.734, pari al 22,95%. Tra i ragazzi con più di 12 anni, invece, il 90,68% ha già ricevuto almeno una dose di vaccino, quelli con il ciclo primario si attestano all’89,37%. 

Per quanto riguarda le terze dosi, sono ancora 1.058.279 i cittadini che pur avendo maturato il diritto a riceverla non l’hanno ancora effettuata. Nello specifico, i vaccinati con dose aggiuntiva/booster sono 2.757.570, pari al 72,27% degli aventi diritto. Inoltre, dal 28 febbraio è disponibile presso i centri vaccinali anche il vaccino Nuvaxovid (Novavax) e dal primo marzo è iniziata la somministrazione della dose di richiamobooster per i soggetti over 12 con marcata compromissione della risposta immunitaria e che hanno già completato il ciclo vaccinale primario con tre dosi da almeno 120 giorni.

Dal primo marzo sono state effettuate 92.674 somministrazioni di quarte dosi ai residenti in Sicilia, di cui 44.203 a soggetti over 80. Dalla stessa data, con il vaccino Nuvaxovid (Novavax), sono state eseguite 2.459 somministrazioni. Dal 3 al 9 agosto, infine, sono state somministrate 6.596 quarte dosi (residenti e non residenti), con una diminuzione del 33% rispetto alla settimana precedente.
A cura del dipartimento Asoe.

2022-08-11
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta. Disturbi e schiamazzi nelle ore serale e notturne, il Questore Ricifari: “La maggioranza di questi disturbatori sono minori, il problema non è solo di Polizia ma educativo” 

Articolo successivo:

Regionali. Presentati a Caltanissetta i candidati della lista ”De Luca sindaco di Sicilia”

Articoli Correlati

Caltanissetta Si Cura: sabato 28 sit-in per i diritti alle cure mediche

Caltanissetta Si Cura: sabato 28 sit-in per i diritti alle cure mediche

A Caltanissetta Master dell’Università di Palermo in Medicina delle dipendenze

A Caltanissetta Master dell’Università di Palermo in Medicina delle dipendenze

Disegno di legge stabilizzazione RMI, Bonaffini (Snalv Confsal): “Si convochi tavolo di confronto”

Disegno di legge stabilizzazione RMI, Bonaffini (Snalv Confsal): “Si convochi tavolo di confronto”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511