• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24    |   08 Giu 2023

  • Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità   |   08 Giu 2023

  • Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy   |   08 Giu 2023

  • Trenitalia Summer Experience: le novità in Sicilia   |   08 Giu 2023

 
Home» Attualità»Covid, bollettino settimanale: contagi e ospedalizzazioni in calo. A rischio gli over 60

Covid, bollettino settimanale: contagi e ospedalizzazioni in calo. A rischio gli over 60

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nella settimana dal 22 al 28 agosto si registra un decremento dei nuovi casi con un’incidenza pari a 10.747 (-7%) e un valore cumulativo di 224/100.000 abitanti. Il tasso di nuovi positivi più elevato rispetto alla media regionale si è registrato nelle province di Messina (339/100.000 abitanti), Siracusa (248/100.000), Trapani (247/100.000) e Agrigento (232/100.000). Le fasce d’età maggiormente a rischio risultano quelle tra i 70 e i 79 anni (297/100.000 abitanti) e tra i 60 e i 69 anni (277/100.000). Anche le nuove ospedalizzazioni sono in lieve diminuzione.
Per quanto riguarda la campagna vaccinale i dati fanno riferimento alla settimana dal 24 al 30 agosto. Nel target 5-11 anni i vaccinati con almeno una dose si attestano al 26,33%. Hanno completato il ciclo primario 69.812 bambini, pari al 22,75%. Gli over 12 anni vaccinati con almeno una dose si attestano al 90,72%, mentre la percentuale di quanti hanno completato il ciclo primario è pari all’89,40%. I vaccinati con dose aggiuntiva/booster (terza dose) sono 2.760.768 pari al 72,29% degli aventi diritto.
Dal primo marzo è iniziata la somministrazione della dose di richiamo booster (quarta dose) nei soggetti over 12 con marcata compromissione della risposta immunitaria e che hanno già completato il ciclo vaccinale primario con tre dosi da almeno 120 giorni. Dal 13 luglio la vaccinazione in quarta dose è stata estesa agli over 60 anni e alle persone ad elevata fragilità over 12, purché sia trascorso un intervallo minimo di almeno 120 giorni dalla prima dose di richiamo o dall’ultima infezione successiva al richiamo (data del test diagnostico positivo). Dal primo marzo sono state effettuate complessivamente 100.925 somministrazioni di quarta dose di cui 46.939 a soggetti over 80.

A cura del dipartimento Asoe.

2022-09-01
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Mussomeli, “Caccia al tesoro nella terra di Manfredi”: divertirsi con la sana e corretta competitività

Articolo successivo:

Scommesse e organizzazione illecita dell’attività di giochi: vasta operazione della Guardia di Finanza con oltre 200 arresti

Articoli Correlati

Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità

Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità

Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027

Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027

Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy

Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511