• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano   |   23 Mar 2023

  • La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio   |   22 Mar 2023

  • Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti”   |   22 Mar 2023

  • Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile   |   22 Mar 2023

  • Giornata mondiale dell’acqua: Caltaqua rilancia su sostenibilità e responsabilità sociale   |   22 Mar 2023

 
Home» Redazione»COVID-19, Unità Siciliana – LE API: “Sanità siciliana verso il collasso?”

COVID-19, Unità Siciliana – LE API: “Sanità siciliana verso il collasso?”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Lo avevamo previsto e per tale ragione avevamo indicato al Presidente della Regione e all’Assessore alla Salute, di provvedere e di mettere in atto l’istituzione degli ospedali specialistici Covid-19 e abbiamo indicato il Maddalena Raimondi di San Cataldo come ospedale HUB del centro Sicilia per il Coronavirus.

Il ritardo in una situazione di questo tipo sta portando al collasso la sanità siciliana.

Il caso Umberto I di Siracusa è finito nella cronaca nazionale della trasmissione “Non è l’arena” di Giletti e sono stati chiusi diversi reparti con la messa in quarantena del personale.

All’ospedale di Mussomeli è stata chiusa la Chirurgia ed è in corso una sanificazione degli ambienti per un caso di covid e la positività di 6 operatori sanitari.

Anche l’ospedale di San Cataldo è stato tempestivamente chiuso con una incomprensibile dichiarazione del dirigente medico di presidio, mentre i pazienti lungodegenti venivano trasferiti in una struttura sanitaria privata. All’ospedale di Caltanissetta è stato chiuso il reparto di urologia a causa di un paziente covid venuto a contatto con il personale sanitario che è stato messo in quarantena e si è in attesa del responso dei tamponi.

Siamo in forte ritardo, soprattutto perchè la fase 2 della emergenza covid, che prenderà l’avvio il 4 maggio, impone una perfetta organizzazione sanitaria configurata dalla capacità di individuazione ed isolamento dei pazienti sospetti e con una altrettanto meticolosa programmazione e coordinamento della medicina del territorio.

I ritardi nelle emergenze pandemiche sono fatali!

Per queste ragioni Unità Siciliana – LE API aveva invitato le autorità sanitarie regionali a mettere in atto con tempestività e competenza una rete degli ospedali covid-19.

Veniamo a conoscenza che a Catania si sta organizzando l’ospedale San Marco con centinaia di posti letto e con tutti i reparti e servizi per pazienti covid.

Non comprendiamo cosa aspettano il Presidente Musumeci e l’Assessore Razza ad individuare l’ospedale Maddalena Raimondi di San Cataldo come ospedale HUB per i malati di Coronavirus del Centro Sicilia.

Se oggi avessimo istituito a San Cataldo l’ospedale covid, il Sant’Elia avrebbe potuto svolgere la sua attività senza alcuna restrizione o limitazione.

 L’avere istituito al Sant’Elia un “ospedale misto” è stato un errore imperdonabile che porterà al collasso la sanità nissena e a pagare il conto saranno soprattutto i malati oncologici che torneranno ad affrontare i viaggi della speranza e comunque sarà decretata la fine dell’ospedale di terzo livello del centro Sicilia che in tanti abbiamo inutilmente sognato.

Salvatore Giunta

Anna Stella

Giancarlo Palmeri

Liborio Pirrello

Unità Siciliana – LE API – CALTANISSETTA

Covid-19|Sanità Siciliana|Unità Siciliana LE API 2020-04-29
Tags Covid-19|Sanità Siciliana|Unità Siciliana LE API
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus: in Sicilia situazione stabile, meno ricoveri e più guariti

Articolo successivo:

Caltanissetta, turni settimanali farmacie dal 4 al 10 maggio

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511