• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • Carabinieri di Cammarata consegnano bene storico alla soprintendenza   |   28 Gen 2023

  • Bullismo, misura cautelare per due minorenni gelesi   |   28 Gen 2023

  • Ss 640, perde il controllo dell’auto impattando contro il guadrail: 30enne soccorsa dai poliziotti   |   27 Gen 2023

  • Esplode bombola di gas, uomo ferito, devastato intero stabile   |   27 Gen 2023

  • A Caltanissetta domenica 29 gennaio inaugurazione Scavolini Store   |   27 Gen 2023

  • Poste Italiane: presentazione del progetto Polis alla presenza dei sindaci della provincia di Caltanissetta   |   27 Gen 2023

 
Home» Regione»Corte dei conti, giudizio di parifica sospeso. Schifani: “Apporteremo i dovuti correttivi e ci confronteremo col governo nazionale”

Corte dei conti, giudizio di parifica sospeso. Schifani: “Apporteremo i dovuti correttivi e ci confronteremo col governo nazionale”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

«Abbiamo ascoltato il pronunciamento della Corte e la questione della legittimità costituzionale che è stata sollevata a proposito del decreto legislativo firmato dal presidente del Cdm e dal Capo dello Stato, che consentiva alla Regione di spalmare il proprio debito in dieci anni. Pur non condividendo tale iniziativa che, a onor del vero, avrebbe potuto essere portata avanti un anno fa e non lo è stata, ci attiveremo perché il Governo e il Parlamento nazionali possano confermare tale facoltà. Riguardo alle altre partite che sono state contestate, le valuteremo per apportare i dovuti correttivi». Lo ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, al termine dell’udienza pubblica della Corte dei Conti per la parificazione del rendiconto generale della Regione per l’esercizio finanziario 2020.

Presenti all’udienza, nell’aula magna di Giurisprudenza a Palermo, l’assessore regionale all’Economia, Marco Falcone, l’assessore regionale alla Famiglia, alle politiche sociali e al lavoro, Nuccia Albano, il ragioniere generale della Regione, Ignazio Tozzo, l’avvocato generale della Regione, Giovanni Bologna, il segretario generale della Presidenza della Regione, Maria Mattarella e autorità istituzionali.
«Sollevare la questione di legittimità costituzionale – ha osservato l’assessore Falcone – non è paralizzante per l’attività amministrativa e finanziaria della Regione Siciliana. È doveroso in questa fase rassicurare i cittadini, i dipendenti, le imprese e gli attori sociali a vario titolo sul fatto che la tenuta economica della Regione non è in discussione. Rimaniamo convinti della piena legittimità del decreto legislativo che consente il ripiano del disavanzo in dieci anni, ma, per dirimere e velocizzare la soluzione della questione, ci confronteremo con il Governo nazionale e il Parlamento per ottenere in tempi brevissimi la condivisione di una norma che risolva il problema e il conflitto tra poteri dello Stato (Corte costituzionale e Governo nazionale), sollevato oggi dalla Corte dei conti».

Corte dei Conti giudizio di parifica sospeso 2022-12-03
Tags Corte dei Conti giudizio di parifica sospeso
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Vendeva prestazioni sessuali della figlia 14enne, madre condannata

Articolo successivo:

De Luca: Corte dei conti conferma quanto abbiamo sempre denunciato, quadro finanziario della regione siciliana è un disastro

Articoli Correlati

Regione nomina i commissari di Irsap e Asi

Regione nomina i commissari di Irsap e Asi

Finanziaria, ok da commissione Bilancio a potenziamento Arpa

Finanziaria, ok da commissione Bilancio a potenziamento Arpa

Regione aumenta gli stipendi a forestali e precari

Regione aumenta gli stipendi a forestali e precari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511